
Territorio
27/09/2024
Caos a Repubblica: lo sciopero contro gli Elkann continua: cosa sta succedendo
Caos a Repubblica: lo sciopero contro gli Elkann continua
Lo sciopero ha portato al blocco dell’aggiornamento del sito per due giorni, il 25 e 26 settembre, e alla sospensione delle pubblicazioni previste per il 26 e 27 settembre. Il motivo centrale della protesta riguarda le presunte interferenze editoriali riscontrate durante l’organizzazione dell’evento Italian Tech Week, in cui i giornalisti hanno denunciato un’influenza indebita da parte degli “uomini di Exor”, che avrebbero modificato e corretto i contenuti di un inserto speciale di 100 pagine, inserendo materiali sponsorizzati da aziende.
L’assemblea dei giornalisti ha votato a larga maggioranza (230 favorevoli su 275 votanti) per lo sciopero, lamentando un’insofferenza crescente verso pratiche che mettono a rischio l’indipendenza e la deontologia professionale, distorcendo la natura giornalistica del quotidiano. Questo sciopero arriva dopo mesi di tensione tra la redazione e l’editore, con la redazione che aveva già sfiduciato l’attuale direttore.
Nel comunicato emesso dall’assemblea, i giornalisti si rivolgono direttamente a John Elkann, chiedendo rispetto per il loro ruolo professionale e per la storia e l’identità del quotidiano, sottolineando che Repubblica non venderà mai la propria integrità per interessi esterni. I giornalisti di Gedi Visual, la piattaforma multimediale del gruppo Gedi, hanno espresso piena solidarietà alla redazione di Repubblica, condividendo le preoccupazioni sulla libertà e l’indipendenza dell’informazione.
La tensione è aumentata quando è emerso che, nonostante lo sciopero, alcune parti della redazione romana stavano aggiornando la home page del sito con contenuti relativi all’evento di Exor, in apparente contrasto con la protesta in corso.
Un gesto che è stato duramente criticato dal Comitato di redazione, che ha definito il comportamento “grave” e in contrasto con i principi del giornale, chiedendo l’intervento delle associazioni di categoria per valutare un’azione legale.
22/03/2025
Territorio
Lombardia – Tremenda tragedia: auto contro camion. Muoiono due ragazzi di 19 anni
Tremenda tragedia: auto contro camion. Muoiono due ragazzi di 19 anni Due diciannovenni, una ragazza e […]
leggi tutto...22/03/2025
Territorio
Milano – Torna la Stramilano (e la “Stramilanina”): festa per 62mila partecipanti. L’evento
Milano – Torna la Stramilano: festa per 62mila partecipanti Con l’arrivo del bel tempo torna la […]
leggi tutto...22/03/2025
A Milano nascono le Case di Quartiere, inaugurati i primi tre presidi per le persone di tutte le età – Il progetto
A Milano nascono le Case di Quartiere, inaugurati i primi tre presidi per le persone di […]
leggi tutto...22/03/2025
Territorio
Lombardia – Anziana malata muore bevendo sapone, figlia condannata a 3 anni
Anziana malata muore bevendo sapone, figlia condannata a 3 anni Lombardia: una cittadina donna di 57 […]
leggi tutto...21/03/2025
Territorio
A Milano arriva il Biglietto unico per tutti i mezzi pubblici: rivoluzione per i Trasporti – Ecco la novità
E’ stato illustrato a Milano un ambizioso progetto di rinnovamento del trasporto pubblico locale. La rivoluzione […]
leggi tutto...21/03/2025
Territorio
Da Tokyo a Milano – Apre in città la famosa caffetteria giapponese (e parigina) Café Kitsune: è il primo locale in Italia
Da Tokyo a Milano – Apre in città la famosa caffetteria giapponese (e parigina) Café Kitsune […]
leggi tutto...