
Territorio
13/09/2023
Case, il mercato è ‘congelato’. Tassi alti e inflazione: calo netto della domanda
Case, il mercato è ‘congelato’. Tassi alti e inflazione: calo netto della domanda
Il 2023 si prospetta come un anno di incertezza per il mercato immobiliare italiano ed europeo. La politica di rialzo dei tassi decisa dalla BCE, guidata da Christine Lagarde, ha reso difficile per molte persone acquistare case con mutui, a causa delle rate maggiorate. Questa tendenza ha visto un calo delle vendite residenziali in Italia, previsto intorno al 13%.
Nomisma ha descritto la situazione nel mercato residenziale delle principali 13 città italiane come di “appannamento”.
Dopo il desiderio post-pandemico di case più ampie e confortevoli, ora prevale un’atmosfera riflessiva, caratterizzata da ostacoli all’accesso abitativo. Mario Breglia, presidente di Scenari Immobiliari, ha usato l’analogia di “camminare su un lago ghiacciato” per descrivere la situazione attuale, dove l’incertezza domina.
Il rialzo dei tassi e la perdita del potere d’acquisto hanno ridotto significativamente la domanda. Nel 2023, le compravendite dovrebbero calare a 687.000, secondo Nomisma, e ridursi ulteriormente nei prossimi anni. In particolare, Milano e Bologna mostrano una decelerazione evidente.
E in Italia è calma piatta negli investimenti
“Non è solo il settore residenziale a soffrire per via delle difficoltà delle famiglie – spiega Il Sole 24 Ore – “I grandi investitori sono alla finestra in attesa di capire che strada imboccherà il mercato. Poche le operazioni, focus sui settori anti-ciclici e che possono garantire rendimenti interessanti, in concorrenza con altre asset class, come il reddito fisso, che grazie al lievitare dei tassi di interesse sono tornare appetibili. Il secondo trimestre del 2023 ha visto il volume di investimenti immobiliari nel mercato italiano attestarsi a circa 1,1 miliardi di euro, in crescita (+19%) rispetto al quarter precedente, ma ancora in contrazione rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il risultato semestrale supera i due miliardi di euro, pari a circa un terzo del volume registrato nel primo semestre record del 2022”.
25/09/2023
Territorio
A Milano è fuga degli infermieri: “Andiamo in Svizzera, guadagniamo il triplo”. Ora ne mancano oltre 2mila
A Milano è fuga degli infermieri: “Andiamo in Svizzera, guadagniamo il triplo”. Ora ne mancano oltre […]
leggi tutto...25/09/2023
Territorio
Follia a Milano – Africano nudo scaglia bottiglie contro i passanti in piena zona Brera: arrestato
Follia a Milano – Africano nudo scaglia bottiglie contro i passanti in piena zona Brera: arrestato […]
leggi tutto...25/09/2023
Orgoglio Milano: il mitico tram ATM alla Lego è simbolo dell’Italia nel mondo. E arriva in Danimarca
Orgoglio Milano – Il mitico tram ATM alla Lego è simbolo dell’Italia nel mondo. E arriva […]
leggi tutto...25/09/2023
Territorio
Metro a Milano, da oggi alcune stazioni chiuse per lavori – Ecco tutte le modifiche
Metro a Milano, da oggi alcune stazioni chiuse per lavori – Ecco tutte le modifiche Atm […]
leggi tutto...24/09/2023
Lombardia – E’ già neve: si riprende a sciare in alta Valtellina. Ecco da quando
Lombardia – E’ già neve: si riprende a sciare in alta Valtellina. Ecco da quando Le […]
leggi tutto...24/09/2023
Territorio
Eventi “Lungomare Milano” – Oggi il “Budget illimitato dj set”: hip hop, r&b e funk. Tutte le Info
Domenica alle ore 18:30 “Budget illimitato dj set” un djset che spazia dal soul all’hip hop, […]
leggi tutto...