Territorio

06/01/2025

Chiude di nuovo il Traforo del Monte Bianco “Danni per un miliardo di euro”. Date e Info

CONDIVIDI

Chiude di nuovo il Traforo del Monte Bianco “Danni per un miliardo di euro”

A solo un mese dalla riapertura, il Traforo del Monte Bianco chiuderà nuovamente per lavori di manutenzione programmata, complicando ancora una volta i collegamenti tra Italia e Francia. Queste interruzioni si aggiungono a un quadro già complesso per il traffico di merci e passeggeri, con pesanti ricadute economiche e logistiche.

Calendario delle Chiusure
Il piano delle chiusure prevede:

7 notti a gennaio, con la prima interruzione il 13 e 14 gennaio dalle 22 alle 6.
6 notti a febbraio e marzo, tra cui il 3 e 4 febbraio (19-6) e dal 10 al 14 marzo (22-6).
Tra queste date, il traffico sarà gestito con senso unico alternato, rallentando ulteriormente il flusso dei veicoli.
Traffico Deviato e Danni Economici
Il traforo del Monte Bianco rappresenta una via strategica per oltre 3.600 automobili e 1.600 camion al giorno. Le chiusure obbligano questi mezzi a utilizzare percorsi alternativi, come il tunnel del Fréjus, causando:

Congestione sulle tangenziali, soprattutto intorno a Torino. Maggiore tempo di viaggio e costi di trasporto. E ancora: impatti economici devastanti per le aziende del Piemonte, già provate dalle precedenti chiusure di 105 giorni. Le perdite stimate dalle imprese piemontesi si aggirano intorno a 1 miliardo di euro annui.

Queste chiusure si inseriscono in un contesto di difficoltà infrastrutturali. La recente frana del Fréjus, che ha interrotto per 16 mesi il collegamento ferroviario diretto Torino-Parigi, evidenzia le fragilità dei valichi tra Italia e Francia. Per affrontare il problema:

Il vicepremier Antonio Tajani ha visitato la regione per discutere soluzioni e mitigare l’impatto economico e si sta valutando la costruzione della seconda canna del Traforo del Monte Bianco per migliorare la capacità e la sicurezza.

Tra le difficoltà, una buona notizia arriva dal ripristino del collegamento ferroviario diretto tra Torino e Parigi, previsto per il 15 marzo 2025. La riapertura della linea rappresenta un passo verso la normalizzazione dei trasporti e contribuirà a ridurre la pressione sulle altre infrastrutture.

 

20/01/2025 

Territorio

Milano – Due ragazzine scomparse in città. L’appello della famiglia: “Aiutateci!” Ecco le caratteristiche

Milano – Due ragazzine scomparse in città. L’appello della famiglia: “Aiutateci!” Sono scomparse da alcuni giorni: […]

leggi tutto...

20/01/2025 

Territorio

Milano – Le Linee 90-91 e 92 riducono i tempi di percorrenza: sarà concluso l’anello della preferenziale. Il progetto

Milano – Le Linee 90-91 e 92 riducono i tempi di percorrenza: sarà concluso l’anello della […]

leggi tutto...

20/01/2025 

Territorio

Milano – Un piatto milanese è fra i più disgustosi al mondo: ecco la classifica (che fa discutere)

Milano – Un piatto milanese è fra i più disgustosi al mondo Il noto magazine culinario […]

leggi tutto...

20/01/2025 

Sport

Incredibile Sonego – “Distrugge” Tien e vola ai quarti di finale degli Australian Open: è il suo miglior risultato in uno Slam

Incredibile Sonego – “Distrugge” Tien e vola ai quarti di finale degli Australian Open Lorenzo Sonego […]

leggi tutto...
Domani sciopero (quasi) generale

20/01/2025 

Territorio

Milano – Ufficiale nuovo sciopero Trenord: ancora disagi per i passeggeri. Nessuna fascia di garanzia INFO e date

Milano – Ufficiale nuovo sciopero Trenord: ancora disagi per i passeggeri. Nessuna fascia di garanzia E’ […]

leggi tutto...

19/01/2025 

Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo

Grande Brignone! Stravince il Super G Federica Brignone domina il Super G di Cortina con una […]

leggi tutto...