Milano – Da oggi Google traduce anche in dialetto Milanese. Come si usa

15/07/2024

Google Translate, il servizio di traduzione automatica più utilizzato al mondo, ha introdotto un’importante novità: grazie al modello AI PaLM 2, ora supporta 110 nuove lingue. Tra queste, ci sono anche dialetti italiani come lombardo, friulano, siciliano, ligure e veneto, considerati a rischio di estinzione.

L’aggiunta di queste lingue rappresenta un passo significativo verso l’inclusione linguistica e l’accessibilità all’informazione. Marco Trabucchi, in un articolo su Il Corriere della Sera dell’8 luglio 2024, ha sottolineato come questa operazione possa “salvare dialetti e idiomi locali che rischiano di scomparire”.

Questa innovazione non riguarda solo la traduzione: permette di valorizzare il patrimonio linguistico e culturale italiano, portando i dialetti, spesso confinati a contesti familiari, anche in ambiti formali come il turismo e l’istruzione. La traduzione di dialetti facilita inoltre il dialogo interculturale, fondamentale in un mondo sempre più globalizzato.

L’integrazione dei dialetti italiani in Google Translate è un traguardo importante, non solo per l’Italia ma per il panorama linguistico globale. È una prova concreta dell’impegno di Google nella promozione della diversità linguistica, fondamentale per una società aperta e interconnessa.

Google Traduttore ha recentemente integrato 110 nuove lingue, tra cui lombardo, friulano, siciliano e ligure.

“Queste nuove lingue rappresentano oltre 614 milioni di parlanti, consentendo traduzioni per circa l’8% della popolazione mondiale. Alcune sono tra le lingue più parlate al mondo, altre sono usate da piccole comunità indigene o sono in fase di rivitalizzazione. Circa un quarto delle nuove lingue proviene dall’Africa, segnando la nostra più grande espansione di lingue africane fino ad oggi, tra cui fon, kikongo, luo, ga, swati, venda e wolof”, ha spiegato Isaac Caswell, ingegnere software senior di Google Traduttore. L’elenco include anche il cantonese, molto richiesto, il Punjabi, la lingua più parlata in Pakistan, e lingue considerate estinte come il Manx, la lingua celtica dell’Isola di Man.

L’ultimo aggiornamento significativo risale al 2022, quando Google aggiunse 24 lingue. L’inclusione di 110 nuove lingue è stata resa possibile grazie all’intelligenza artificiale, in particolare al modello PaLM 2 larg, che prima dell’avvento di Gemini alimentava il chatbot Google Bard. “PaLM 2 è stato fondamentale, permettendo a Translate di apprendere più efficacemente lingue correlate, come l’Awadhi e il Marwadi, vicine all’hindi, e i creoli francesi come il creolo seychellois e il creolo mauriziano”, ha aggiunto Caswell.

Impostare una delle nuove lingue o dialetti su Google Traduttore è semplice: basta accedere alla pagina principale del servizio o alla sua app, digitare il testo da tradurre e selezionare le lingue desiderate dai menu a tendina. Al momento, la funzione vocale non è disponibile per le nuove lingue.

Google ha annunciato l’obiettivo di supportare almeno 1000 lingue, grazie all’uso dell’intelligenza artificiale. Questo traguardo mira a coprire una gamma sempre più ampia di varietà linguistiche e convenzioni ortografiche, in collaborazione con linguisti esperti e madrelingua.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Milano – Orrore in strada: aggredisce la ex fuori dal supermercato, colpendola al volto con un cacciavite. I passanti danno l’allarme

Milano – Orrore in strada: aggredisce la ex fuori dal supermercato, colpendola al volto con un cacciavite. I passanti danno l’allarme

Milano – Orrore in strada: aggredisce la ex fuori dal supermercato, colpendola al volto con un cacciavite Un uomo di 54 anni, di origine tunisina, ha aggredito violentemente la sua ex compagna, una donna italiana di 43 anni, colpendola ripetutamente al volto con un cacciavite, anche vicino a un occhio. L’episodio è avvenuto a Milano, […]

13/04/2025

Milano – Paura in strada: auto dei vigili si schianta contro dehor. Rischiata la tragedia

Milano – Paura in strada: auto dei vigili si schianta contro dehor. Rischiata la tragedia

Milano – Paura in strada: auto dei vigili si schianta contro dehors Un inseguimento nel cuore di Milano ha avuto un epilogo turbolento. L’episodio è avvenuto ierii intorno alle 13,  tra via Plana e viale Monte Ceneri, dove un’auto della polizia locale è finita contro i tavolini all’esterno di un bar, mentre la macchina in […]

13/04/2025

Milano – Fa esplodere fuoco d’artificio in casa: ora rischia di perdere le mani. I vicini sentono le urla e danno l’allarme

Milano – Fa esplodere fuoco d’artificio in casa: ora rischia di perdere le mani. I vicini sentono le urla e danno l’allarme

Milano – Fa esplodere fuoco d’artificio in casa: ora rischia di perdere le mani Un uomo di origine egiziana è rimasto gravemente ferito nella notte tra venerdì e sabato a Milano, nel quartiere Ponte Seveso, a causa dell’esplosione di un fuoco d’artificio che ha innescato all’interno della propria abitazione. L’artificio, conservato dai festeggiamenti di Capodanno, […]

12/04/2025

I migliori Oli Extravergine d’Italia del Nord Italia 2025 – Ecco i premiati dal Gambero Rosso

I migliori Oli Extravergine d’Italia del Nord Italia 2025 – Ecco i premiati dal Gambero Rosso

I migliori Oli Extravergine del Nord Italia 2025 – Ecco i premiati dal Gambero Rosso  Dopo 25 anni dalla prima uscita, la Guida agli Extravergini 2025, a cura di Slow Food Italia, si conferma uno strumento essenziale per la promozione e la valorizzazione del patrimonio olivicolo italiano. Realizzata grazie all’apporto di numerosi collaboratori in tutta […]

12/04/2025

Milano – Design Week: ecco gli Eventi più belli da non perdere in questi giorni: la città si trasforma in Opera d’arte INFO

Milano – Design Week: ecco gli Eventi più belli da non perdere in questi giorni: la città si trasforma in Opera d’arte INFO

Milano – Design Week: ecco gli Eventi da non perdere in questi giorni, fra arte ed esplosioni di colore in città Ultimi giorni di Milano Design Week 2025 che chiude questo weekend, il 13 aprile. La settimana del design ha portato nuova energia e creatività, e si è confrontata sui temi più attuali: sostenibilità, inclusione, […]

11/04/2025

A Milano arriva il Montemagno Tour: “Intelligenza Artificiale e robotica. La rivoluzione è qui. Sei pronto?”

A Milano arriva il Montemagno Tour: “Intelligenza Artificiale e robotica. La rivoluzione è qui. Sei pronto?”

A Milano arriva il Montemagno Tour: “Intelligenza Artificiale e robotica” Un appuntamento imperdibile con Montemagno Live 2025 per affrontare le nuove sfide tecnologiche L’intelligenza artificiale e la robotica stanno trasformando radicalmente il nostro mondo, rivoluzionando ogni settore della nostra società e della nostra economia. Di fronte a questi cambiamenti epocali, una domanda diventa sempre più […]

11/04/2025

Bollette alle stelle, + 18% da gennaio ad oggi – Ecco quanto si spenderà di più nel 2025

Bollette alle stelle, + 18% da gennaio ad oggi – Ecco quanto si spenderà di più nel 2025

Bollette alle stelle, + 18% da gennaio ad oggi L’anno nuovo è iniziato con un’impennata nei costi dell’energia per milioni di famiglie italiane. Secondo l’indagine condotta da Facile.it, nel primo trimestre del 2025 una famiglia media con contratto a prezzo indicizzato nel mercato libero ha speso circa 1.247 euro per luce e gas, ovvero il […]

11/04/2025

Arriva il Codice Ateco per prostitute ed escort. Un giro d’affari da 4,7 miliardi di euro. Ecco le novità

Arriva il Codice Ateco per prostitute ed escort. Un giro d’affari da 4,7 miliardi di euro. Ecco le novità

Arriva il Codice Ateco per prostitute ed Escort? Un giro d’affari da 4,7 miliardi di euro. L’Istat ha introdotto una nuova classificazione delle attività economiche, la cosiddetta Ateco 2025, che prevede, tra le varie voci, anche un codice specifico per attività legate ai servizi sessuali. Il codice 96.99.92 fa riferimento a servizi di accompagnamento, organizzazione […]

11/04/2025

In Lombardia viaggia il primo Treno a idrogeno in Italia – Ecco come funziona

In Lombardia viaggia il primo Treno a idrogeno in Italia – Ecco come funziona

In Lombardia è stato inaugurato il primo servizio ferroviario italiano alimentato a idrogeno, un passo significativo verso una mobilità sostenibile. La nuova linea, frutto della collaborazione tra FNM, Ferrovienord e Trenord, copre la tratta Brescia-Iseo-Edolo, un percorso non elettrificato attualmente servito da treni diesel. Il progetto fa parte dell’iniziativa H2iseO, che mira a creare una […]

11/04/2025