
Milano – Prezzi pazzeschi per gli affitti nei giorni della Design Week: bilocali a quasi 5mila euro alla settimana. Ecco le zone più care

Milano – Prezzi pazzeschi per gli affitti nei giorni della Design Week: bilocali a 5mila euro alla settimana
Durante la Milano Design Week, i prezzi degli affitti brevi raggiungono livelli esorbitanti. Secondo un’indagine condotta dal Centro Studi Abitare Co., specializzato in intermediazione immobiliare, il costo settimanale di un bilocale arredato subisce un’impennata straordinaria, passando da 1.530 euro a 4.570 euro, un incremento pari al triplo rispetto a una settimana senza eventi internazionali.
Domanda alle stelle nonostante i rincari
Nonostante i prezzi elevati, la richiesta resta altissima e per il periodo dal 7 al 13 aprile gli alloggi risultano quasi del tutto esauriti. I quartieri più colpiti dagli aumenti sono Garibaldi/Porta Volta, con un incremento del 256%, e Porta Romana, dove i costi salgono del 219%. Anche l’hinterland milanese registra rialzi significativi, con un aumento medio del 192% e canoni settimanali che arrivano a 1.810 euro.
Rispetto all’edizione precedente della Design Week, gli affitti a breve termine in città sono aumentati mediamente del 6%, confermando una tendenza al rialzo.
Brera in testa per i prezzi più alti
Il quartiere più esclusivo resta Brera, dove affittare un bilocale per una settimana può costare in media 6.150 euro, con picchi di 6.860 euro in via della Moscova. Ma anche nei comuni limitrofi i rincari sono da capogiro:
Rho: +289%, fino a 2.450 euro a settimana. Sesto San Giovanni: +216%, raggiungendo 2.100 euro. San Donato Milanese: +200%, con un affitto settimanale di 2.000 euro. Corsico: +153%, pari a 1.330 euro. Segrate: +144%, arrivando a 1.540 euro. Monza: +133%, con un costo di 1.470 euro
Più affitti brevi, più offerta sul mercato
L’aumento vertiginoso delle tariffe spinge sempre più proprietari a mettere in affitto la propria casa per sfruttare l’occasione economica della settimana del Salone del Mobile. Alcuni si trasferiscono temporaneamente da amici o parenti, altri mettono in locazione stanze singole o appartamenti secondari.
Milano si conferma capitale del design e dell’accoglienza temporanea, con affitti brevi che, in occasione della Design Week, diventano un vero e proprio business per i proprietari di immobili.