
100 muri (gratis e senza rischio denuncia) per la street art

100 muri (gratis e senza rischio denuncia) per la street art è la novità per i giovani artisti che realizzano murales.
100 muri (gratis e senza rischio denuncia) per la street art
Milano è ricca di opere di arte urbana. L’offerta culturale della città è impreziosita da murales, sculture e installazioni. Queste opere, figlie dell’estro e dell’iniziativa di artisti e collettivi, sono state realizzate in modo spontaneo, a seguito di commissioni o grandi eventi e rappresentano il patrimonio di arte pubblica di Milano. L’ufficio “Arte negli Spazi Pubblici” del Comune di Milano si occupa del censimento e della valorizzazione di questo patrimonio di opere, dell’emanazione di bandi per nuove creazioni di arte urbana e affianca artisti e proponenti al fine di realizzare progetti di arte urbana.
Arte negli spazi pubblici.
L’ufficio “Arte negli spazi pubblici” supporta la realizzazione di nuovi progetti di arte urbana dagli operatori del territorio. Le modalità per proporre un progetto di muralismo/street art le si trovano sul sito del Comune, mentre cliccando qui è possibile consultare dove è possibile realizzare la propria opera d’arte. Il Comune di Milano, infatti, mette a disposizione degli street artist 100 muri cittadini liberi, localizzati in 70 zone della città, sui quali gli artisti possono esprimersi liberamente. I muri liberi sono contrassegnati dal cartello sul quale è riportata questa dicitura: “L’Amministrazione Comunale declina ogni responsabilità per i danni in cui potrebbero incorrere i soggetti terzi e i fruitori di questa superficie murale, a causa della realizzazione di disegni e/o pitture, qualora non abbiano adottato tutte le precauzioni necessarie a evitarli”. Per dipingere sui muri, non occorre richiedere autorizzazione, né pagare tariffe.
I muri sono a disposizione di tutti; pertanto, è possibile esprimersi anche su murales già presenti. Ovviamente, l’Amministrazione si riserva di far rimuovere eventuali scritte offensive a persone, religioni o organi di Stato.