
Territorio
28/02/2025
65 anni fa moriva Adriano Olivetti, l’imprenditore illuminato che fece la storia del nostro Paese
65 anni fa moriva Adriano Olivetti, l’imprenditore illuminato
Il 27 febbraio 1960, durante un viaggio in treno da Milano a Losanna, Adriano Olivetti si spense improvvisamente ad Aigle, in Svizzera, a causa di un malore cardiaco. La sua scomparsa improvvisa sconvolse non solo la famiglia e l’azienda che guidava, ma anche l’intero panorama industriale e culturale italiano, che lo considerava un punto di riferimento per l’innovazione e la responsabilità sociale. La città di Ivrea, profondamente legata a lui, decise di annullare il tradizionale Carnevale in segno di lutto.
Con la sua morte si chiuse un’epoca. La Olivetti continuò il suo percorso di innovazione, ma la perdita della sua guida carismatica rappresentò una svolta significativa. L’azienda, che sotto la sua leadership era diventata un gigante dell’industria tecnologica, dovette affrontare un futuro senza la sua visione illuminata.
L’impatto di Adriano Olivetti andava ben oltre il mondo imprenditoriale. La sua figura rappresentava un punto di riferimento per il progresso sociale e culturale del Paese. Nato a Ivrea l’11 aprile 1901, era figlio di Camillo Olivetti, fondatore dell’omonima azienda. Dopo la laurea in ingegneria al Politecnico di Torino, entrò nell’impresa di famiglia, portando con sé una concezione rivoluzionaria dell’industria e un’attenzione straordinaria per il benessere dei lavoratori.
Fu imprenditore geniale e illuminato
Grazie alla sua guida, la Olivetti divenne leader mondiale nella produzione di macchine da scrivere e calcolatori elettronici, ma si distinse anche per un modello gestionale inedito. Adriano riteneva che la crescita economica dovesse andare di pari passo con il miglioramento delle condizioni di vita dei dipendenti. Per questo introdusse servizi innovativi come asili aziendali, assistenza sanitaria e iniziative culturali pensate per arricchire la vita dei lavoratori.
Oltre a essere un imprenditore visionario, Olivetti fu anche un intellettuale e un promotore delle arti. Sostenne artisti, architetti e scrittori, e concepì gli stabilimenti della sua azienda come luoghi di design e innovazione architettonica, dimostrando che l’estetica e la funzionalità potevano coesistere in ambito industriale.
Il suo pensiero influenzò anche la politica e l’urbanistica. Fu promotore del Movimento Comunità, che proponeva un modello di sviluppo basato sulla partecipazione attiva dei cittadini e sulla valorizzazione delle comunità locali. Credeva in un’economia dal volto umano, in cui il progresso tecnologico e industriale fosse al servizio della società e non il contrario.
A distanza di decenni, il suo lascito continua a essere un esempio di imprenditoria etica e innovativa, dimostrando che un’industria può prosperare senza rinunciare alla responsabilità sociale e culturale.
20/03/2025
Territorio
Milano – In fiamme l’Ortomercato di Milano: a fuoco 2500 mq. L’intervento dei Vigili del Fuoco
Un rogo è divampato durante la notte tra mercoledì e giovedì nel grande complesso dell’Ortomercato milanese. […]
leggi tutto...20/03/2025
Territorio
Milano – Atterrati a Linate i bimbi palestinesi bisognosi di cure “Li abbiamo portati via dall’inferno”
Un aereo dell’Aeronautica Militare ha trasportato in Italia un gruppo di bambini palestinesi in gravi condizioni […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Paura al Supermercato: rapinatore scappa e travolge anziana che finisce all’ospedale. Cosa è successo
Milano – Paura al supermercato: rapinatore in fuga travolge anziana che finisce all’ospedale Nel pomeriggio di […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora – Ecco il piano per l’Estate
Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora L’amministrazione comunale di Milano […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo”. Ecco il nuovo piatto
Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo” Eataly e lo […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città. L’evento gratuito per tutti
Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città Il grande campo di […]
leggi tutto...