
A Milano 1.200 candidati per 8 posti di lavoro in Biblioteca – La corsa al posto fisso

A Milano 1.200 candidati per 8 posti di lavoro in Biblioteca
Milano diventa il teatro di una vera “corsa al posto fisso”: ben 1.200 candidati si sono fatti avanti per aspirare a otto posti da Istruttore dei Servizi di Biblioteca nelle biblioteche comunali cittadine, tra cui la celebre Biblioteca Sormani
.Il profilo messo a bando è quello di addetto al pubblico, incaricato di gestire il rapporto con gli utenti e la promozione della lettura. Il concorso, pubblicato dal Comune di Milano il 23 maggio 2025 con scadenza del 22 giugno, prevede contratto a tempo pieno e indeterminato e una retribuzione di circa 21.000 € lordi annui
Requisiti e curriculum
Secondo quanto riportato, almeno un terzo dei candidati possiede una laurea, nonostante la partecipazione sia consentita anche con il solo diploma . Un segnale forte: nella sfida pubblica sempre più presenti giovani laureati, segno di una ricerca di stabilità e significato professionale.
Roberto Rubino della CISL, che sottolinea l’attrattiva del pubblico nei giovani: “Il problema principale è quello della casa: con gli stipendi attuali gli affitti sono inarrivabili”
Il concorso – identificato come ISB C2025 – è suddiviso in prova scritta e colloquio orale. La fase scritta potrà durare anche in modalità digitale. Gli ambiti d’esame vanno dalla normativa sulle biblioteche alla catalogazione, dalla promozione della lettura alla biblioteca digitale, con attenzione a skills relazionali e informatiche.