
A Milano c’è il Mare – torna I Love fish: degustazioni, cibo e cocktail ‘marini’. L’Evento

Milano diventerà per un giorno una vera e propria città di mare grazie alla terza edizione di “I Love Fish”, un evento che unisce gastronomia, consapevolezza ambientale e divulgazione scientifica.
L’appuntamento è per Sabato 7 Giugno.
L’iniziativa, completamente gratuita e aperta a tutti, si svolgerà al Mercato Centrale Milano, al primo piano del ristorante, in via Sammartini (angolo piazza Quattro Novembre), in collaborazione con Bistrot Pedol e UnLab.
La manifestazione punta a valorizzare il settore ittico nazionale e a riflettere sul rapporto tra città e risorse marine, affrontando temi di grande attualità come i cambiamenti climatici, la tropicalizzazione del Mediterraneo e le nuove abitudini alimentari legate al consumo di pesce. L’obiettivo è sensibilizzare il pubblico su una fruizione più consapevole del cibo marino, promuovendo al contempo buone pratiche legate alla pesca sostenibile, all’acquacoltura e alla tutela delle acque dolci e salate del nostro Paese.
Un programma ricco di appuntamenti
Durante tutta la giornata sarà possibile partecipare a incontri, laboratori, showcooking e degustazioni per esplorare il mondo del pesce sotto vari punti di vista: scientifico, culturale, storico e gastronomico.
Ore 10.30 – Apertura ufficiale con una degustazione ispirata ai nuovi sapori del Mediterraneo, in trasformazione per effetto del cambiamento climatico.
Ore 11.00 – Talk “Il Mediterraneo che si scalda”: la biologa Raffaella Bullo, specializzata in microplastiche e adattamenti marini, illustrerà come il nostro mare stia cambiando volto.
Ore 13.00 – Dimostrazione culinaria e pranzo a cura della Pescheria Pedol, che proporrà piatti a base di pesce locale.
Ore 14.30 – Incontro “I Love Fish: il mare anche dove non c’è”, con la sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi e i fondatori di Verso Aps, per riflettere sul ruolo dell’educazione alimentare e ambientale anche nelle città lontane dalla costa.
Ore 16.00 – Laboratorio “Milano e il pesce: un secolo a tavola”, un viaggio narrativo e gustativo tra le abitudini ittiche della città dagli anni ’30 a oggi, accompagnati da Daniela Rubino e la Pescheria Pedol.
Ore 17.30 – Workshop pratico “Il mare senza sprechi”: tecniche per cucinare ogni parte del pesce con una piccola degustazione finale.
Ore 19.00 – Chiusura con aperitivo e DJ set: cocktail ispirati al mare, finger food con pesci meno noti, e musica per rilassarsi e celebrare la biodiversità marina.
Per partecipare o richiedere informazioni è possibile contattare il numero 02 3792 8400 o scrivere a info.milano@mercatocentrale.it.