
A Milano forti temporali e grandinate, aerei dirottati per il maltempo. E domani rischio nuovi nubifragi. La situazione

Milano forti temporali e grandinate, aerei dirottati per il maltempo. E domani rischio nuovi nubifragi.
Nel pomeriggio di sabato 5 luglio, il Centro di monitoraggio dei rischi della Regione Lombardia ha diffuso un nuovo bollettino che prevede condizioni meteorologiche instabili per la serata e per tutta la giornata di domenica 6 luglio. In particolare, si annunciano rovesci intensi e temporali, in alcune aree anche accompagnati da grandinate di dimensioni rilevanti e forti raffiche di vento. Le precipitazioni saranno più frequenti e intense durante le ore notturne e nella prima parte della mattina.
Milano sotto allerta: rischio medio-alto per temporali
A partire dalle 14 di sabato è stata attivata un’allerta gialla (cioè ordinaria) per possibili dissesti idrogeologici in tutta la regione, compresa l’area metropolitana milanese. Dalle 6 del mattino di domenica, invece, scatterà un’allerta arancione (livello moderato) per forti temporali. Le zone più esposte sembrano essere quelle delle Prealpi, ma anche la pianura sarà interessata dai fenomeni, in particolare nella fascia media e meridionale. I temporali potranno continuare fino a tarda sera, con vento che potrà raggiungere i 60 km/h.
Le autorità regionali raccomandano alla popolazione di evitare le aree a rischio esondazione e di prestare attenzione ai sottopassi. Viene sconsigliato di sostare vicino ad alberi, impalcature di cantieri, dehors o strutture mobili. Si invita anche a mettere al riparo tutto ciò che potrebbe essere spostato o danneggiato dal vento forte, come vasi o arredi da balcone. Particolare attenzione è suggerita per eventi che si svolgono all’aperto, al fine di evitare situazioni pericolose.
Disagi nei trasporti: 13 voli spostati da Orio al Serio
Il maltempo ha già creato problemi nella giornata di sabato. La Lombardia, dopo giorni di afa persistente, è stata colpita da piogge abbondanti sin dal mattino. A Bergamo il temporale è stato particolarmente violento e ha portato al dirottamento di ben 13 voli diretti all’aeroporto di Orio al Serio. Gli aerei sono stati spostati su altri scali, tra cui Malpensa, Bologna e Verona.
Il prossimo aggiornamento ufficiale da parte del Centro di monitoraggio è previsto per la mattina di domenica 6 luglio.