
A Milano notte di fulmini e temporali – Due alberi crollano sulle auto, Lambro in piena. La situazione

Milano questa notte è stata colpita da una violenta ondata di maltempo, con forti temporali, lampi frequenti e intensi rovesci. Tra le 2:00 e le 4:00 del mattino, su buona parte dell’area urbana sono caduti dai 15 ai 20 millimetri di pioggia, causando allagamenti localizzati e la caduta di alcuni alberi. L’allerta meteo resta valida fino a metà giornata, in attesa di un miglioramento.
Due alberi si abbattono sulle auto parcheggiate
I vigili del fuoco del comando provinciale sono intervenuti per due episodi legati alla caduta di alberi. Il primo si è verificato a Sesto San Giovanni, all’incrocio tra via Alfredo Guazzoni e via Aldo Beretta, dove un albero è crollato su un’auto ferma, danneggiando anche i cavi della luce pubblica.
Il secondo intervento ha avuto luogo in città, in via Giovanni Pacini, nella zona di Città Studi. Anche qui un albero è finito sulle vetture in sosta. In entrambi i casi non si sono registrati feriti, ma i danni materiali sono stati significativi.
Il Lambro sorvegliato speciale
A causa delle precipitazioni abbondanti, i corsi d’acqua milanesi hanno registrato un rapido innalzamento del livello. Il Lambro è particolarmente monitorato: si trova in piena, anche se al momento non ha superato gli argini. A monte della città, in particolare a Monza e nelle aree settentrionali, sono stati registrati rispettivamente 25 mm e 45 mm di pioggia, aumentando la portata verso sud. In via Elio Vittorini, la Protezione Civile ha installato barriere mobili per precauzione. L’assessore Marco Granelli ha confermato che il personale di Protezione Civile, MM, Amsa e la Polizia Locale è in azione per seguire l’evoluzione della situazione, soprattutto per il passaggio della piena e per il possibile sovraccarico del sistema fognario. Anche il torrente Seveso è tenuto sotto controllo: il suo livello è salito ma ora risulta in fase di diminuzione.