
A Milano un week end rovente, con punte vicine ai 40 gradi. Le previsioni

A Milano un week end rovente, con punte vicine ai 40 gradi
Milano e la Lombardia si preparano a un fine settimana segnato da temperature torride e un alto tasso di umidità. Secondo le analisi di Arpa Lombardia, l’ondata di calore attualmente in corso manterrà le sue caratteristiche estreme almeno fino a domenica. Solo a partire dall’inizio della prossima settimana si potrà assistere a un lieve abbassamento delle temperature, pur rimanendo su valori superiori alla norma del periodo.
Questa fase di caldo intenso, che ha già colpito il Nord Italia da alcuni giorni, è causata dall’espansione di un campo di alta pressione accompagnato da correnti d’aria roventi provenienti dal Nord Africa. Questo assetto atmosferico è responsabile dell’afa opprimente e dei picchi termici che interessano la regione.
Da lunedì, l’indebolimento dell’anticiclone e l’ingresso di masse d’aria più fresche di origine atlantica potrebbero portare un po’ di sollievo. Tuttavia, anche con possibili rovesci sparsi, la morsa del caldo non si allenterà del tutto: l’attenuazione dell’ondata sarà graduale e potrebbe protrarsi fino a metà settimana.
Le previsioni indicano che sabato le massime raggiungeranno i 40 °C nelle aree di pianura, in particolare nel Pavese. In quota, si attendono 28 °C attorno ai 1000 metri e circa 20 °C a 2000 metri. Domenica non sono attesi cambiamenti significativi, mentre da lunedì un primo calo termico interesserà soprattutto le zone alpine e prealpine. Le pianure, invece, resteranno ancora molto calde.
Nei giorni successivi, il tempo diventerà più variabile e incerto. Anche se le temperature continueranno a essere elevate rispetto alla media stagionale, potrebbe verificarsi un leggero abbassamento generalizzato, in particolare nei valori massimi.
In confronto ai dati medi di giugno raccolti tra il 1991 e il 2020, le temperature attuali risultano maggiori anche di 8-10 gradi. Il disagio termico, misurato tramite l’indice Humidex, raggiungerà livelli alti o estremamente elevati in diverse zone, rendendo le condizioni particolarmente faticose per la popolazione.