
A Milano violenti temporali – Calo netto delle temperature: le previsioni

Nei prossimi giorni è attesa una momentanea attenuazione delle temperature. Secondo le previsioni si tratterà solo di un sollievo passeggero, che permetterà di respirare un po’ prima del ritorno del caldo intenso. La causa di questa tregua è l’arrivo di una cosiddetta “goccia fredda”, una massa di aria più fresca che si isola dalle correnti atmosferiche principali e penetra in una zona più calda, generando instabilità e possibili fenomeni temporaleschi anche violenti.
Un sistema “instabile” che è destinato a interessare l’Italia nei primi giorni della settimana: lunedì sarà sul Nord Italia, martedì scivolerà verso il Centro, per poi raggiungere il Sud tra mercoledì e giovedì, spostandosi verso la Sicilia. In corrispondenza del suo passaggio, sono previsti temporali improvvisi, accompagnati talvolta da grandine, ma non si tratterà di un maltempo generalizzato.
A Milano i primi effetti si noteranno da lunedì 16 giugno, con un calo moderato delle massime, che non supereranno i 33 gradi. Il raffrescamento sarà più marcato martedì, quando le massime si fermeranno intorno ai 28°C e le minime scenderanno a circa 20°C. Tuttavia, questo refrigerio durerà poco: già da metà settimana, infatti, è atteso un nuovo rialzo delle temperature, con massime che torneranno sopra i 30 gradi e notti nuovamente calde, con valori minimi tra i 22 e i 23 gradi.
Insomma, nonostante qualche temporale e un lieve abbassamento termico, l’estate milanese continua senza veri stravolgimenti: il caldo resta e sarà ancora protagonista nei giorni a venire.