
Delitto Garlasco, clamorosa indiscrezione – “Trovata impronta di Sempio vicino al corpo di Chiara Poggi”

Delitto Garlasco, clamorosa indiscrezione –
Giornata densa di eventi sul fronte giudiziario, quella di oggi. Mentre a Venezia i carabinieri hanno ascoltato Marco Poggi, fratello della vittima, a Pavia si è svolto l’interrogatorio di Alberto Stasi, già condannato per l’omicidio di Chiara. Attesa anche per la comparsa di Andrea Sempio, ex amico della giovane, ma l’uomo ha deciso, insieme ai suoi avvocati, di non presentarsi in Procura, facendo leva su una presunta lacuna formale nella convocazione.
A infiammare la giornata è stata poi la clamorosa indiscrezione lanciata dal Tg1, secondo cui una nuova perizia avrebbe individuato un’impronta palmare compatibile con quella di Sempio sul muro della scala che conduce alla taverna della villetta di via Pascoli, proprio accanto al punto in cui Chiara fu uccisa. A rafforzare la credibilità della notizia è stata una conferma da parte dell’agenzia ANSA, che ha parlato di una compatibilità tra l’impronta ritrovata e il profilo palmare di Sempio, già inserito nella banca dati dei rilievi effettuati in passato.
L’attenzione pubblica è altissima anche per la puntata di Le Iene in onda questa sera, che dovrebbe trasmettere un servizio esclusivo contenente le dichiarazioni di un super testimone. Proprio da queste parole sarebbe nata la decisione di dragare il canale di Tromello, nella speranza di trovare quella che potrebbe essere l’arma del delitto, mai individuata con certezza finora.
Se confermata, la presenza dell’impronta potrebbe rappresentare un elemento dirompente nella narrazione giudiziaria del caso Garlasco, riaprendo scenari che sembravano ormai archiviati. La difesa di Sempio si è trincerata dietro un “no comment”, mentre la Procura continua a lavorare sotto traccia, nel massimo riserbo.
Intanto, cresce l’interrogativo tra opinione pubblica e addetti ai lavori: questa nuova prova sarà sufficiente a riaprire ufficialmente il caso e a mettere in discussione la colpevolezza di Alberto Stasi? I prossimi giorni saranno decisivi per capire se ci si trova davvero di fronte a una possibile revisione clamorosa di uno dei delitti più controversi degli ultimi vent’anni.