Grande Panda, la ‘maledizione’ continua – Stellantis sbaglia i visti, 40 operai italiani devo lasciare d’urgenza la Serbia.

04/07/2025

Un errore amministrativo rischia di compromettere la produzione della nuova Fiat Grande Panda, il modello su cui Stellantis ha puntato per rilanciare lo stabilimento serbo di Kragujevac. A farne le spese, in questi giorni, sono circa quaranta operai italiani provenienti dallo stabilimento di Melfi, trasferiti in Serbia per supportare l’avvio delle linee produttive. La causa? Un problema con i visti, gestiti in modo approssimativo, che ha costretto i lavoratori a fare le valigie e tornare in fretta in Italia.

La questione nasce da una lacuna organizzativa: i permessi di soggiorno per lavorare in Serbia – Paese non appartenente all’Unione Europea – richiedono procedure più articolate rispetto ad altri trasferimenti intra-Ue. Gli operai di Melfi sono entrati con documenti in regola, ma secondo quanto riportato, mancava un visto valido per soggiorni prolungati. Dopo il limite massimo dei 90 giorni, sono scattati i termini di legge che impongono l’uscita dal Paese per non diventare irregolari.

La comunicazione del rientro è arrivata all’improvviso, lasciando poco margine di manovra. «Ci hanno avvisato all’ultimo, e ora dobbiamo lasciare gli appartamenti presi in affitto o continuare a pagarli anche da vuoti», denuncia uno dei lavoratori coinvolti. Solo pochi, infatti, soggiornavano in albergo: la maggior parte aveva optato per soluzioni abitative private, oggi abbandonate in fretta.

Il disagio ha coinvolto esclusivamente il gruppo di Melfi. Da altri stabilimenti italiani, come Pomigliano o Atessa, non risultano problematiche simili, segno di una gestione non uniforme all’interno dell’apparato amministrativo di Stellantis. Una falla che apre interrogativi sull’efficienza del coordinamento tra sedi nazionali e internazionali.

“Contattata per un commento sulla vicenda – si legge su Milano Finanza – “Stellantis conferma il problema che ha colpito gli operai di Melfi in Serbia parlando di un «comprensibile disagio per i lavoratori a causa di problemi burocratici che però sono risolvibili: semplicemente per i lavoratori di Melfi non si è riusciti a evadere le pratiche in tempo». La vicenda ha però anche un potenziale impatto sulla produzione. Il paradosso è che, mentre la macchina organizzativa fatica, quella industriale sembrava finalmente iniziare a girare: nello stabilimento serbo si stanno producendo fino a più di 150 vetture al giorno tra versioni elettriche e ibride della nuova Grande Panda su due turni. E si parlava persino di introdurne un terzo per sostenere la domanda e recuperare i ritardi: secondo i programmi di Stellantis, l’obiettivo era produrre 500 vetture al giorno da inizio aprile, un target invece ancora molto distante. Ora, però, con il rientro forzato di buona parte degli operai italiani – proprio quelli con maggiore esperienza perché arrivati per primi in Serbia anche con il compito di formare la forza lavoro locale serba – l’intera tabella di marcia rischia di slittare. Le ferie estive, previste tra il 2 e il 17 agosto nello stabilimento di Kragujevac, aggiungono un elemento ulteriore di incertezza. «Forse ci faranno tornare ad agosto», dice l’operaio, «ma al momento non c’è nulla di confermato e quasi sicuramente se ne parlerà dopo lo stop estivo»

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Un dato a sorpresa: gli infortuni sul lavoro in Italia sono inferiori alla media europea – Ma pesano le condanne agli imprenditori: “Sproporzione per l’industria ad opera del sistema giuridico italiano”

Un dato a sorpresa: gli infortuni sul lavoro in Italia sono inferiori alla media europea – Ma pesano le condanne agli imprenditori: “Sproporzione per l’industria ad opera del sistema giuridico italiano”

Incidenti sul lavoro in calo in Italia: meno casi rispetto alla media europea, ma persistono criticità nel sistema giudiziario Nonostante l’allarme frequente sull’emergenza sicurezza nei luoghi di lavoro, un’analisi recente svela un quadro meno negativo di quanto si possa pensare: il numero di infortuni professionali in Italia è al di sotto della media dell’Unione Europea, […]

19/07/2025

A Milano apre il colosso dell’abbigliamento ‘Lululemon’: il primo punto in Italia –  E’ una catena da 10 milardi di dollari

A Milano apre il colosso dell’abbigliamento ‘Lululemon’: il primo punto in Italia – E’ una catena da 10 milardi di dollari

A Milano apre il colosso dell’abbigliamento ‘Lululemon’: il primo punto in Italia Il gigante canadese dell’abbigliamento sportivo e lifestyle Lululemon, noto a livello globale per i suoi prodotti di alta qualità, fa il suo ingresso ufficiale nel mercato italiano aprendo il primo punto vendita a Milano, precisamente in corso Vittorio Emanuele II al civico 24. […]

19/07/2025

Pene più severe per chi maltratta gli animali – Uccidi un cane o un gatto? Rischi 3 anni di carcere e 60mila euro di multa

Pene più severe per chi maltratta gli animali – Uccidi un cane o un gatto? Rischi 3 anni di carcere e 60mila euro di multa

Pene più severe per chi maltratta gli animali. Con il via libera definitivo del Senato, entra in vigore una nuova legge che rafforza drasticamente la tutela penale degli animali. Un cambiamento epocale: gli animali vengono riconosciuti come esseri senzienti, non più semplicemente oggetti d’affezione, ma soggetti portatori di diritti, in linea con i principi europei. […]

19/07/2025

Milano – La linea M2 interrotta tra le stazioni Cadorna e Garibaldi per due mesi. Partono i lavori INFO

Milano – La linea M2 interrotta tra le stazioni Cadorna e Garibaldi per due mesi. Partono i lavori INFO

Da sabato 19 luglio a domenica 7 settembre 2025 la linea verde della metropolitana milanese (M2) sarà interrotta tra le stazioni di Cadorna e Garibaldi. Il blocco del servizio è dovuto a un cantiere importante per la sostituzione dei binari e il completo rinnovo della sede ferroviaria in quel tratto urbano, che non subiva interventi […]

18/07/2025

Milano – Scatta una nuova allerta pioggia: non sostare vicino ad aree a rischio, cantieri e dehors. Le previsioni

Milano – Scatta una nuova allerta pioggia: non sostare vicino ad aree a rischio, cantieri e dehors. Le previsioni

Mlano – Scatta una nuova allerta pioggia: non sostare vicino ad aree a rischio, cantieri e dehors Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha emanato un’allerta meteo gialla (ordinaria) per rischio temporali a partire dal primo pomeriggio di domani, sabato 19 luglio, in particolare dalle ore 14:00 fino alla mezzanotte. Durante l’allerta […]

18/07/2025

A Milano il procuratore che fa ‘tremare’ la città: inchieste pesanti, dall’urbanistica alla moda di lusso. Dagli Ultras al caporalato

A Milano il procuratore che fa ‘tremare’ la città: inchieste pesanti, dall’urbanistica alla moda di lusso. Dagli Ultras al caporalato

A Milano si sta assistendo a un’intensa stagione giudiziaria che coinvolge alcuni dei settori chiave della città: dall’urbanistica al mondo del lusso, dagli ultras calcistici alla logistica. A guidare questo nuovo corso della giustizia milanese è il procuratore Marcello Viola, il primo capo dell’ufficio giudiziario non proveniente dall’ambiente interno del tribunale milanese da oltre cinquant’anni. […]

18/07/2025

A Milano la mostra sulle meraviglie degli oceani e degli abissi marini – Immagini spettacolari, per la prima volta a Milano INFO

A Milano la mostra sulle meraviglie degli oceani e degli abissi marini – Immagini spettacolari, per la prima volta a Milano INFO

La calma plumbea degli abissi marini, catturata dagli scatti subacquei di Hussain Aga Khan si potrà ammirare al Museo di Storia Naturale. “The Living Sea” svela la meraviglia della biodiversità degli oceani ricordandoci che si tratta di una ricchezza da non dare mai per scontata. Dal 13 maggio al 5 settembre al Museo di Storia […]

18/07/2025

A Milano arriva il biglietto unico per tram, bus e metro. Cambia tutto nei trasporti: le novità

A Milano arriva il biglietto unico per tram, bus e metro. Cambia tutto nei trasporti: le novità

Una grande trasformazione è in arrivo per il sistema di trasporto pubblico della Lombardia. A partire dal 2026, prenderà il via un innovativo sistema integrato di bigliettazione digitale, destinato a cambiare radicalmente il modo in cui cittadini e pendolari si spostano quotidianamente. L’iniziativa, presentata a Palazzo Lombardia durante l’evento «Il futuro digitale della mobilità» dall’assessore […]

17/07/2025

Orrore in Lombardia – Soffoca e uccide la moglie in strada sotto gli occhi dei passanti

Orrore in Lombardia – Soffoca e uccide la moglie in strada sotto gli occhi dei passanti

Orrore in Lombardia – Soffoca e uccide la moglie in strada sotto gli occhi dei passanti Una tragedia ha sconvolto Macherio, nel cuore della Brianza: nella tarda serata tra mercoledì 16 e giovedì 17 luglio, una donna peruviana di 34 anni, madre di due bambini, è stata uccisa in piena strada dal marito, un connazionale […]

17/07/2025