
Juventus – Arrivano nuove sanzioni per la ‘manovra stipendi’. Ecco cosa rischia: gli ultimi aggiornamenti

Juventus – Arrivano nuove sanzioni per la ‘manovra stipendi’. Ecco cosa rischia
La Juventus rischia nuove sanzioni per le “manovre stipendi” attuate durante le prime due stagioni della pandemia, il cui esito dell’inchiesta sta per essere comunicato dal procuratore federale Giuseppe Chiné ai potenziali incolpati.
Secondo la procura, la responsabilità ricadrebbe sulla società e sugli ex dirigenti coinvolti, mentre i calciatori sarebbero salvi.
Il Codice di Giustizia Sportiva della Federcalcio prevede che i potenziali incolpati siano avvertiti e possano chiedere di essere sentiti e presentare una memoria prima della decisione finale della procura.
L’ipotesi più probabile sarebbe quella di andare al Tribunale Federale fra la fine di aprile e l’inizio di maggio per chiudere il percorso della giustizia sportiva entro la fine del campionato. La Juventus rischia una maxi multa e/o la penalizzazione di “uno o più punti”, mentre i suoi ex dirigenti potrebbero essere deferiti e rinviati a giudizio sportivo.
“I suoi ex dirigenti – spiega Calcio e Finanza – ” potrebbero essere sanzionati con nuove inibizioni. In linea teorica si sarebbe potuta accertare anche la responsabilità dei calciatori, con il rischio di «almeno un mese» di squalifica. Tuttavia, nello scambio di mail fra i dirigenti della Juve di allora e gli agenti dei calciatori, la procura federale ha ritenuto non sufficiente il livello di consapevolezza del comportamento tenuto dai giocatori e quindi la loro responsabilità diretta e acclarata nella violazione regolamentare”.