
La galleria d’arte a cielo aperto: visite gratuite alla Prologis Urban Art dal 28 maggio

L’arte cammina per le strade, scorre nei cieli e… si manifesta tra magazzini e capannoni del Prologis Park Lodi, a pochi passi da Milano.
I protagonisti della Urban Art:
Si trovano qui immensi spazi (circa 5.500 metri quadri di magazzini e serbatoi) che 8 urban artist italiani di fama internazionale hanno utilizzato letteralmente come tela per le loro opere. Si tratta della più grande galleria d’arte a cielo aperto mai realizzata a livello mondiale in un parco logistico. Il coordinatore dell’evento artistico è l’art director Enrico HEMO Sironi. Etnik, Font, Hitnes, Made, Macs, Sea Creative, Joys e Vesod sono invece gli artisti coinvolti in questa ambiziosa iniziativa.
Quando e come visitare la Prologis Urban Art:
Dal 28 maggio al 18 giugno va in scena la Urban Art. Per prenotare la propria visita guidata gratuita è necessario effettuare la registrazione sul sito. Ciascuna visita prevede la presenza massima di 25 partecipanti e l’orario di ingresso è alle ore 11:00 e alle ore 14:00.
Il perché dell’iniziativa:
Il progetto è promosso dal Prologis Park Lodi – la Prologis è un’azienda internazionale che opera nel settore immobiliare per la logistica e proprietaria dell’area che ospita la mostra – e rappresenta il progetto pilota in Italia. Il punto di partenza di una nuova filosofia che considera il parco logistico come luogo di socializzazione, integrato nel tessuto urbano, che può contribuire a generare un reale valore aggiunto per il territorio.
E.F.M.
Seguici per leggere notizie chiare e interessanti su Milano e dintorni.