
Territorio
26/02/2025
Chi lavorerebbe senza migranti? Chi farebbe i lavori più “umili”? – Il video pro immigrazione scatena il dibattito
Chi lavorerebbe senza migranti? Chi farebbe i lavori più “umili”?
Un video provocatorio ha scatenato un acceso dibattito in Germania e oltre, ponendo una questione fondamentale: cosa accadrebbe nel mondo del lavoro se tutti i migranti venissero espulsi? La clip, diventata virale sui social, ha acceso la discussione sull’importanza della forza lavoro straniera per l’economia tedesca, mettendo in evidenza il ruolo cruciale che gli immigrati svolgono in numerosi settori.
Un video che rispecchia uno studio fatto in Italia da Alessio Andreoli. L’autore racconta la sua esperienza personale, descrivendo come, monitorando vari cantieri nella provincia di Verona, si sia reso conto che la maggior parte degli operai – e talvolta tutti – sono stranieri. Li vede impegnati in ogni tipo di attività: sulle impalcature, nella preparazione dei materiali, nella movimentazione delle merci e nello scarico dei camion. Questo lo porta a chiedersi come mai quasi nessun italiano svolga questi lavori.
Per capire se il fenomeno fosse limitato al settore edilizio, estende la sua osservazione anche ad altri ambiti, come l’agricoltura. Anche qui nota che la stragrande maggioranza dei lavoratori nei campi sono immigrati, impegnati duramente, spesso sotto il sole cocente dell’estate. Lo stesso scenario si ripresenta nella raccolta dei rifiuti, dove la maggior parte degli operatori è straniera. A questo punto, sorge spontanea una domanda: senza immigrati, chi si occuperebbe di questi lavori?
L’autore non vuole rivolgere questo interrogativo ai politici che già hanno posizioni chiare sull’immigrazione, ma piuttosto ai cittadini che vedono gli stranieri come una minaccia per il mercato del lavoro. Dove sono gli italiani disponibili a svolgere mansioni faticose e spesso poco gratificanti? Come si pensa di gestire, in futuro, l’eventuale carenza di questa manodopera? L’identità italiana non è fatta solo di grandi personaggi storici come Giulio Cesare o Leonardo da Vinci, ma anche del lavoro umile che ha segnato la vita delle generazioni passate.
Un altro aspetto importante è la dignità di queste occupazioni: non sono meno rispettabili di altre e hanno sempre fatto parte della nostra cultura. Il problema della criminalità legata agli immigrati esiste, ma non può essere usato come giustificazione per demonizzare un intero gruppo. Al contrario, una maggiore integrazione – attraverso la scuola e il lavoro – potrebbe ridurre significativamente questi episodi. Il riconoscimento della cittadinanza italiana per gli immigrati ben inseriti dovrebbe essere considerato un passo fondamentale per un’integrazione più efficace.
20/03/2025
Territorio
Milano – In fiamme l’Ortomercato di Milano: a fuoco 2500 mq. L’intervento dei Vigili del Fuoco
Un rogo è divampato durante la notte tra mercoledì e giovedì nel grande complesso dell’Ortomercato milanese. […]
leggi tutto...20/03/2025
Territorio
Milano – Atterrati a Linate i bimbi palestinesi bisognosi di cure “Li abbiamo portati via dall’inferno”
Un aereo dell’Aeronautica Militare ha trasportato in Italia un gruppo di bambini palestinesi in gravi condizioni […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Paura al Supermercato: rapinatore scappa e travolge anziana che finisce all’ospedale. Cosa è successo
Milano – Paura al supermercato: rapinatore in fuga travolge anziana che finisce all’ospedale Nel pomeriggio di […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora – Ecco il piano per l’Estate
Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora L’amministrazione comunale di Milano […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo”. Ecco il nuovo piatto
Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo” Eataly e lo […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città. L’evento gratuito per tutti
Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città Il grande campo di […]
leggi tutto...