
Arte
Milano
/04/05/2022
Le archistar milanesi in azione per il restyling della Torre in fiamme
Boeri, Cucinella, Femia e Scandurra presenteranno i loro progetti
Milano si ricorda bene le fiamme e il fumo dell’agosto 2021 alla Torre dei Moro in via Antonini. Siamo nella zona sud della città e i resti dell’edificio svettano lì anneriti, simbolo di una tragedia scampata per fortuna in termini di vite umane. Dopo che la pm Marina Petruzzella ha però liberato l’area sotto sequestro alla fine di febbraio, sei mesi esatti dopo l’incendio, è arrivato il momento di dedicarsi al suo restyling.
Chi sono gli architetti che proporranno i loro progetti per la Torre?
Le archistar che si sono fatte avanti, in ordine alfabetico, sono Stefano Boeri (presidente della Triennale e autore del Bosco Verticale), Mario Cucinella (attivissimo in città, dal grattacielo Unipol al quartiere Seimilano a Bisceglie), Alfonso Femia (autore, tra gli altri, del rifacimento dei Docks di Marsiglia e della torre rossa Iulm a Romolo) e Alessandro Scandurra (l’architetto degli Expo Gate, con progetti dal centro fino ad Uptown, a Cascina Merlata).
Le tempistiche del rilancio della Torre:
Il rilancio della Torre dei Moro è previsto entro i Giochi del 2026, poiché poco distante dal Villaggio Olimpico allo Scalo Romana. Si tratta quindi di un progetto di riqualificazione dall’alto valore a livello di immagine. È così che diversi volti noti dell’architettura milanese si sono mobilitati e dichiarati disponibili a dare il loro contributo artistico per elaborare dei progetti preliminari a titolo gratuito. La ristrutturazione richiederà molta pazienza e dovrà attraversare un iter giuridico-burocratico serrato, una delicata sinergia tra magistrati, perizie, assicurazioni, banche, rimozioni e con un effettivo rientro nelle case previsto tra tre anni. Nelle prossime settimane la Regione Lombardia dovrebbe ringraziare ufficialmente gli architetti durante un evento dedicato. Grazie alle archistar, la Torre dei Moro avrà così letteralmente la possibilità di risorgere dalle proprie ceneri come la fenice, il risultato finale sarà senza dubbio mozzafiato.
E.F.M.
Seguici per leggere le notizie principali di Milano e dintorni.
architetti
23/09/2023
Territorio
Eventi a Milano- Si balla con concerti e dj set nella nuova sede del Comune: l’evento speciale di sabato e domenica INFO
Eventi a Milano- Si balla con concerti e dj set nella nuova sede del Comune: l’evento […]
leggi tutto...23/09/2023
Territorio
Il boss Messina Denaro è in coma irreversibile: sospesa anche l’alimentazione
Il boss Messina Denaro è in coma irreversibile: sospesa anche l’alimentazione Le condizioni di salute del […]
leggi tutto...23/09/2023
Sport
Inter in vendita – Zhang ha trovato il compratore? Affare da oltre 1 miliardo di euro. I possibili scenari
Inter in vendita – Zhang ha trovato il compratore? I possibili scenari Circa un anno fa, […]
leggi tutto...23/09/2023
Territorio
Tromba d’aria nel Milanese – Numerosi danni e alberi caduti: la situazione
Tromba d’aria nel Milanese – Numerosi danni e alberi caduti: la situazione Una tromba d’aria ha […]
leggi tutto...23/09/2023
Politica
Addio a Giorgio Napolitano – Il ritratto del primo Presidente della Repubblica eletto 2 volte
Addio a Giorgio Napolitano – E’ morto il primo Presidente della Repubblica eletto 2 volte Giorgio […]
leggi tutto...22/09/2023
Territorio
Eventi a Milano – Al via il Diesel Film Festival: film gratuiti da Tarantino ai Fratelli Coen INFO
Eventi a Milano – Al via il Diesel Film Festival: film gratuiti da Tarantino ai Fratelli […]
leggi tutto...