16/12/2024

Lombardia – Speleologa intrappolata nell’abisso, a 580 metri di profondità. Ha traumi a gambe, torace e volto. La situazione

CONDIVIDI

Lombardia – Speleologa intrappolata nell’abisso, a 580 metri di profondità. Ha traumi a gambe, torace e volto

Ottavia Piana, una speleologa di 32 anni proveniente da Adro, in provincia di Brescia, si trova intrappolata a circa 580 metri di profondità nell’abisso Bueno Fonteno, un complesso sistema di grotte e tunnel che si estende per oltre 32 chilometri nel territorio carsico tra la Val Cavallina e il Lago d’Iseo, in provincia di Bergamo.

Membro del gruppo Speleo Cai di Lovere e istruttrice esperta nell’esplorazione di cavità sotterranee, Piana stava lavorando al progetto di mappatura dell’area quando è precipitata da un’altezza di cinque metri. A seguito della caduta, ha riportato traumi alle gambe, al torace e al volto.

I compagni che si trovavano con lei durante l’esplorazione hanno immediatamente lanciato l’allarme, fornendo indicazioni ai soccorritori. Due medici l’hanno raggiunta e stabilizzata sul posto in attesa delle complesse operazioni di recupero. Nonostante le ferite, la speleologa ha rassicurato i soccorritori dicendo: “Dite al mio ragazzo che sto bene”.

La posizione in cui si trova è particolarmente impegnativa, situata in un’area che richiede circa quattro ore di cammino per essere raggiunta dall’ingresso della grotta.

Le operazioni di soccorso, condotte da un team di circa cento persone, si stanno rivelando particolarmente difficili a causa della necessità di trasportare la barella attraverso un passaggio stretto e angusto lungo circa cento metri. Per facilitare il passaggio, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico stanno utilizzando micro-cariche esplosive per allargare il meandro. Questo, però, allunga inevitabilmente i tempi di recupero.

Non è la prima volta che Piana si trova coinvolta in un incidente nella stessa grotta: nel luglio 2023 era caduta a circa 150 metri di profondità, riportando una frattura alla gamba. In quell’occasione, l’intervento di recupero si concluse con successo dopo due giorni di lavoro.

Ma questa volta la maggiore profondità e le difficoltà tecniche di alcuni tratti rendono l’operazione ancora più complessa. L’allarme è stato dato alle 22:30 di sabato 14 dicembre, e da allora è stata avviata una complessa macchina organizzativa per riportarla in superficie.

 

20/01/2025 

Territorio

Milano – Due ragazzine scomparse in città. L’appello della famiglia: “Aiutateci!” Ecco le caratteristiche

Milano – Due ragazzine scomparse in città. L’appello della famiglia: “Aiutateci!” Sono scomparse da alcuni giorni: […]

leggi tutto...

20/01/2025 

Territorio

Milano – Le Linee 90-91 e 92 riducono i tempi di percorrenza: sarà concluso l’anello della preferenziale. Il progetto

Milano – Le Linee 90-91 e 92 riducono i tempi di percorrenza: sarà concluso l’anello della […]

leggi tutto...

20/01/2025 

Territorio

Milano – Un piatto milanese è fra i più disgustosi al mondo: ecco la classifica (che fa discutere)

Milano – Un piatto milanese è fra i più disgustosi al mondo Il noto magazine culinario […]

leggi tutto...

20/01/2025 

Sport

Incredibile Sonego – “Distrugge” Tien e vola ai quarti di finale degli Australian Open: è il suo miglior risultato in uno Slam

Incredibile Sonego – “Distrugge” Tien e vola ai quarti di finale degli Australian Open Lorenzo Sonego […]

leggi tutto...
Domani sciopero (quasi) generale

20/01/2025 

Territorio

Milano – Ufficiale nuovo sciopero Trenord: ancora disagi per i passeggeri. Nessuna fascia di garanzia INFO e date

Milano – Ufficiale nuovo sciopero Trenord: ancora disagi per i passeggeri. Nessuna fascia di garanzia E’ […]

leggi tutto...

19/01/2025 

Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo

Grande Brignone! Stravince il Super G Federica Brignone domina il Super G di Cortina con una […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy