
Territorio
15/02/2025
L’UE lancia il maxi piano da 200 miliardi di euro per l’Intelligenza Artificiale: la sfida al dominio USA-Cina
L’UE lancia il maxi piano da 200 miliardi di euro per l’Intelligenza Artificiale
L’Unione Europea ha deciso di rafforzare la sua posizione nel settore dell’Intelligenza Artificiale (IA) con un piano ambizioso: InvestAI, un’iniziativa da 200 miliardi di euro, e il Competitiveness Compass, una roadmap strategica pensata per colmare il divario tecnologico con Stati Uniti e Cina. L’obiettivo principale è armonizzare le normative, incentivare gli investimenti e creare un ecosistema favorevole alla crescita delle startup e delle aziende innovative nel campo dell’IA.
L’Iniziativa InvestAI: il piano da 200 miliardi per l’IA europea
Durante l’AI Action Summit di Parigi, la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato il varo di InvestAI, un piano di investimenti che prevede un totale di 200 miliardi di euro per lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale in Europa. Di questi, 50 miliardi saranno stanziati da fondi pubblici, mentre i restanti 150 miliardi proverranno da investimenti privati.
Un elemento chiave di questa iniziativa è la creazione di un fondo europeo da 20 miliardi per la costruzione di quattro “gigafabbriche” di IA, strutture avanzate dotate di supercomputer con oltre 100.000 chip di ultima generazione. L’obiettivo è replicare il modello del CERN, offrendo ai migliori ricercatori un’infrastruttura comune per lo sviluppo di un’intelligenza artificiale avanzata, affidabile e collaborativa.
Von der Leyen ha ribadito che l’Europa non è in ritardo rispetto a Stati Uniti e Cina, ma è ancora agli inizi del suo percorso di sviluppo dell’IA. Il piano punta infatti a valorizzare le competenze europee nelle applicazioni industriali avanzate, promuovendo un modello di innovazione basato sulla cooperazione tra pubblico e privato.
Il ruolo degli Stati Uniti e la nuova strategia di Trump
Nel frattempo, anche gli Stati Uniti stanno accelerando il passo nel settore dell’IA. Dopo la sua rielezione, il Presidente Donald Trump ha lanciato lo Stargate Project, un’iniziativa da 500 miliardi di dollari per costruire una nuova infrastruttura tecnologica dedicata all’IA. Questo progetto prevede investimenti massicci in data center avanzati e l’espansione dell’ecosistema tecnologico americano, con la partecipazione di giganti come OpenAI, Oracle e SoftBank.
L’iniziativa è partita con un investimento iniziale di 100 miliardi di dollari e la costruzione del primo data center in Texas, che dovrebbe creare circa 100.000 nuovi posti di lavoro. Tuttavia, il progetto ha sollevato alcune critiche, in particolare da parte di Elon Musk, che ha espresso dubbi sulla sua sostenibilità economica.
La corsa globale all’IA è ormai entrata nel vivo, con Europa e Stati Uniti che stanno adottando strategie diverse per garantire la propria leadership. Da un lato, il piano americano si basa su ingenti investimenti e una regolamentazione più flessibile, favorendo la crescita delle grandi aziende tecnologiche. Dall’altro, l’Unione Europea punta su un approccio collaborativo, che valorizzi le eccellenze locali e promuova un’IA etica e sostenibile.
20/03/2025
Territorio
Milano – In fiamme l’Ortomercato di Milano: a fuoco 2500 mq. L’intervento dei Vigili del Fuoco
Un rogo è divampato durante la notte tra mercoledì e giovedì nel grande complesso dell’Ortomercato milanese. […]
leggi tutto...20/03/2025
Territorio
Milano – Atterrati a Linate i bimbi palestinesi bisognosi di cure “Li abbiamo portati via dall’inferno”
Un aereo dell’Aeronautica Militare ha trasportato in Italia un gruppo di bambini palestinesi in gravi condizioni […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Paura al Supermercato: rapinatore scappa e travolge anziana che finisce all’ospedale. Cosa è successo
Milano – Paura al supermercato: rapinatore in fuga travolge anziana che finisce all’ospedale Nel pomeriggio di […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora – Ecco il piano per l’Estate
Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora L’amministrazione comunale di Milano […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo”. Ecco il nuovo piatto
Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo” Eataly e lo […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città. L’evento gratuito per tutti
Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città Il grande campo di […]
leggi tutto...