Territorio

24/02/2025

L’uso dei social è sempre più precoce – E abbassa i voti a scuola: ecco l’indagine senza precedenti

CONDIVIDI

L’uso dei social è sempre più precoce – E abbassa i voti a scuola

Un nuovo studio condotto su 6.000 studenti lombardi ha evidenziato un legame diretto tra l’uso anticipato degli smartphone e dei social media e il peggioramento delle prestazioni scolastiche. L’analisi, che sarà presentata il 28 febbraio all’Università Bicocca di Milano, mette in luce come l’impatto sia particolarmente significativo tra gli studenti provenienti da contesti familiari svantaggiati.

La ricerca, denominata Eyes Up (Early exposure to screens and unequal performance), è stata realizzata in collaborazione tra l’Università Bicocca, l’Università di Brescia, l’associazione Sloworking e il Centro studi Socialis, con il supporto finanziario della Fondazione Cariplo nell’ambito del bando “Inequalities Research 2022”. I risultati sembrano rafforzare la posizione del Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, che lo scorso settembre ha introdotto il divieto di utilizzo degli smartphone nelle scuole medie, salvo specifiche eccezioni previste da piani educativi individualizzati.

Uno studio senza precedenti in Italia e nel mondo
L’indagine si distingue per il suo approccio longitudinale, ovvero una metodologia che segue l’evoluzione degli studenti nel tempo, permettendo di individuare relazioni di causa ed effetto tra l’età del primo utilizzo dei dispositivi digitali e i risultati scolastici. I dati sono stati raccolti tramite i test Invalsi, offrendo una panoramica dettagliata dell’influenza della tecnologia sull’apprendimento.

Lo studio ha analizzato l’uso di smartphone, social media, console di gioco, computer e tablet, e ha rivelato che prima si inizia a interagire con questi strumenti, maggiore è il rischio di un calo nel rendimento scolastico. Questo fenomeno è più accentuato in contesti dove mancano strumenti di supporto educativo adeguati.

Uno degli autori dello studio, Marco Gui, professore associato presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale della Bicocca, ha spiegato al Sole 24 Ore l’importanza dei risultati ottenuti. Finora, molte ricerche avevano individuato una correlazione tra un uso massiccio dei dispositivi digitali e difficoltà scolastiche, ma non era chiaro se fosse l’eccessivo tempo trascorso online a compromettere i risultati scolastici o se, al contrario, gli studenti con difficoltà nello studio tendessero a rifugiarsi nei social media.

Grazie all’analisi di dati longitudinali, la ricerca Eyes Up ha fatto un passo avanti, riuscendo a stabilire un nesso causale tra l’uso precoce della tecnologia e il peggioramento del rendimento scolastico. Questo implica che l’accesso anticipato ai social e ai dispositivi digitali è un fattore che incide direttamente sulle difficoltà di apprendimento, e non solo una semplice coincidenza.

Implicazioni educative e sociali
I risultati dello studio sollevano interrogativi importanti sulle strategie educative da adottare per ridurre gli effetti negativi dell’uso precoce della tecnologia. Se da un lato i dispositivi digitali possono essere strumenti utili per l’apprendimento, dall’altro un accesso non regolato può compromettere lo sviluppo cognitivo e il rendimento scolastico, soprattutto tra i ragazzi che non ricevono un adeguato supporto educativo a casa.

L’indagine conferma quindi la necessità di politiche scolastiche mirate, come il divieto dell’uso degli smartphone in classe, e di un’educazione digitale consapevole, che aiuti i giovani a sviluppare un rapporto equilibrato con la tecnologia.

 

20/03/2025 

Territorio

Milano – In fiamme l’Ortomercato di Milano: a fuoco 2500 mq. L’intervento dei Vigili del Fuoco

Un rogo è divampato durante la notte tra mercoledì e giovedì nel grande complesso dell’Ortomercato milanese. […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Territorio

Milano – Atterrati a Linate i bimbi palestinesi bisognosi di cure “Li abbiamo portati via dall’inferno”

Un aereo dell’Aeronautica Militare ha trasportato in Italia un gruppo di bambini palestinesi in gravi condizioni […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Paura al Supermercato: rapinatore scappa e travolge anziana che finisce all’ospedale. Cosa è successo

Milano – Paura al supermercato: rapinatore in fuga travolge anziana che finisce all’ospedale Nel pomeriggio di […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora – Ecco il piano per l’Estate

Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora L’amministrazione comunale di Milano […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo”. Ecco il nuovo piatto

Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo” Eataly e lo […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città. L’evento gratuito per tutti

Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città Il grande campo di […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy