
In Italia la prima gastroscopia al mondo senza tubo. L’intervento

Medicina – In Italia la prima gastroscopia al mondo senza tubo.
La videocapsula robotica NaviCam Stomach System è stata presentata in anteprima mondiale al Policlinico Gemelli di Roma durante il congresso EndoLive.
Questa innovazione, sviluppata nella Silicon Valley cinese, permette di effettuare una gastroscopia senza tubo, grazie a una piccola videocapsula che si muove autonomamente nello stomaco come un micro-drone. Dotata di un sistema di intelligenza artificiale, la capsula è in grado di individuare lesioni nello stomaco.
La video-pillola ha le dimensioni di una compressa di paracetamolo e evita al paziente il fastidio del tubo e la necessità di sedazione.
Sarà utilizzata per la prima volta al di fuori della Cina durante il congresso EndoLive presso l’Università Cattolica-Gemelli IRCCS a Roma. NaviCam Stomach System rappresenta la prima piattaforma robotica che consente la visualizzazione dello stomaco e la rilevazione di lesioni grazie all’intelligenza artificiale.
Fino ad ora, le videocapsule erano state utilizzate per lo studio dell’intestino tenue, ma per ragioni anatomiche non erano state applicate allo stomaco. Lo stomaco ha una struttura diversa e richiede un controllo esterno del movimento della capsula. La videocapsula si muove autonomamente nello stomaco, inviando in tempo reale la sua posizione e riuscendo a individuare e analizzare lesioni anche di piccole dimensioni.
Dopo essere stata inghiottita con un bicchiere d’acqua, la telecamera inizia immediatamente a inviare informazioni dall’esofago in giù.
Il percorso della capsula può essere seguito tramite un localizzatore e alla fine viene eliminata naturalmente poiché è di tipo monouso. Attualmente, questo esame non è rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale. Sono previsti futuri studi clinici per confermare l’accuratezza e valutare il rapporto costi-benefici del sistema.