
Meteo Pasqua: al nord possibili temporali e raffiche di vento. Allerta in 4 regioni

Meteo Pasqua: al nord arrivano temporali e raffiche di vento
La settimana di Pasqua sarà segnata da un brusco cambiamento delle condizioni meteo. Una perturbazione di origine atlantica ha iniziato a spostarsi dall’Europa occidentale verso l’area mediterranea, trasportando masse d’aria calda, carica di umidità e instabilità dall’Africa verso la nostra Penisola. A comunicarlo è il Dipartimento della Protezione Civile, che ha già lanciato un’allerta per condizioni meteorologiche avverse.
I fenomeni previsti, infatti, potrebbero causare disagi e problemi legati a frane, allagamenti o ingrossamento dei corsi d’acqua. Tutte le informazioni aggiornate sono disponibili attraverso il bollettino nazionale di criticità sul sito della Protezione Civile.
A partire da lunedì 14 aprile, si prevedono venti forti provenienti dai quadranti meridionali, con raffiche di burrasca in particolare sulla Sicilia, dove non si escludono mareggiate lungo le coste esposte. Le piogge, invece, interesseranno soprattutto le regioni centrali come Toscana e Lazio, con temporali intensi accompagnati da forti raffiche di vento, attività elettrica e locali grandinate.
Secondo le ultime elaborazioni dei modelli meteo, la fase acuta del maltempo dovrebbe attenuarsi verso la fine della settimana, in particolare tra Venerdì e Sabato Santo. Questo allentamento delle condizioni instabili potrebbe essere dovuto allo spostamento della depressione verso l’Europa occidentale. Tuttavia, la vicinanza del sistema perturbato al nostro Paese mantiene uno scenario incerto.
Le correnti meridionali, infatti, potrebbero favorire da un lato l’ingresso di un’area di alta pressione sul Mediterraneo centrale, portando un miglioramento del tempo, ma dall’altro lato potrebbero anche continuare ad alimentare instabilità, specialmente nelle regioni del Nord, con particolare attenzione al Nord-Ovest.
Il quadro per Pasqua resta quindi sospeso tra un possibile ritorno del sole e nuove piogge. L’evoluzione dei prossimi giorni sarà decisiva per comprendere se le celebrazioni pasquali si svolgeranno sotto il cielo sereno o tra gli ombrelli.