
Milan a valanga: 4 gol in mezz’ora del primo tempo, non accadeva da 66 anni

Il Milan torna a vincere in modo convincente battendo il Venezia 4-0, una vittoria che offre sollievo dopo le difficoltà delle ultime partite. Dopo una serie di prestazioni deludenti, la squadra di Fonseca ha mostrato segnali di ripresa, seppur con qualche incertezza difensiva che potrebbe essere un problema nelle sfide imminenti contro il Liverpool e nel derby.
I rossoneri iniziano col botto, segnando quattro gol nel corso dei primi 30 minuti. In un match di Serie A non accadeva al Milano dal 19 ottobre 1958, contro l’Alessandria (Schiaffino, 2 Danova, Altafini).
I protagonisti del match sono stati Theo Hernandez e Rafael Leao, tornati titolari e in buona forma, oltre ai nuovi acquisti Fofana e Abraham, entrambi autori dei loro primi gol con la maglia rossonera. La partita si è subito messa in discesa per il Milan, con un gol dopo appena 90 secondi: Theo, servito da un bel tacco di Leao, ha segnato grazie a un errore del portiere del Venezia, Joronen.
Il secondo gol è arrivato su calcio d’angolo, spizzato da Fofana.
Poi Pulisic ha trasformato un rigore ottenuto da Abraham, seguito dal quarto gol sempre su rigore, questa volta segnato da Abraham dopo un fallo su Leao. Con il Venezia ridotto in 10 uomini per l’espulsione di Nicolussi Caviglia e un gol annullato a Zampano, la partita si è conclusa senza ulteriori sorprese.
La vittoria è stata netta (la partita è durata 30 minuti scarsi), ma Fonseca dovrà lavorare ancora molto sulla solidità difensiva, soprattutto in vista degli impegni più impegnativi in Champions League e campionato.