
Territorio
06/03/2025
Milano – Riapre lo storico Teatro a Corvetto dopo 12 anni: “Darà una nuova anima al quartiere”. Il progetto
Milano – Dopo 12 anni riapre il Teatro a Corvetto: “Darà una nuova anima al quartiere”.
Su il sipario: il Teatro della Quattordicesima riapre i battenti. Ad annunciare la riapertura dello storico teatro di via Oglio 18 – così denominato per la sua ubicazione dell’ex zona 14 del Comune di Milano, prima del passaggio alla nuova suddivisione in Municipi – sono stati gli assessori comunali Gaia Romani (Decentramento) e Tommaso Sacchi (Cultura), il Presidente Stefano Bianco e l’assessore alla Cultura Giacomo Perego del Municipio 4, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta oggi a Palazzo Marino a cui hanno partecipato anche Pietro Froiio, Direttore di Moma Studios e nuovo Direttore del Teatro della Quattordicesima insieme al Direttore Artistico Simone Ranieri.
Il polo culturale, che ha sede nel quartiere di Corvetto e conta 425 posti a sedere, dunque, si prepara a ripartire con le attività di spettacolo dopo l’estate.
Proprio in questi giorni il Municipio 4 ha infatti consegnato le chiavi del Teatro alla società “Moma Studios – Società Sportiva Dilettantistica srl”, realtà di riferimento nel mondo della danza e delle arti performative, guidata da Pietro Froiio, che si è aggiudicata il bando indetto dal Municipio 4 per la concessione della struttura per i prossimi dodici anni.
Dopo la chiusura nel 2013, il Comune di Milano si è impegnato per ripristinare la piena funzionalità del Teatro con una serie di interventi di manutenzione straordinaria per l’ammodernamento degli impianti e l’adeguamento del complesso alle normative vigenti. Un percorso lungo ma necessario per garantire alla città uno spazio all’altezza della sua storia e del suo futuro.
La nuova gestione garantirà l’apertura al pubblico per almeno 9 mesi all’anno, con un minimo di 100 spettacoli nei primi due anni, 125 dal terzo anno e 155 dal quarto anno in poi. La programmazione dello storico teatro, legato in passato ad artisti come Piero Mazzarella e Nanni Svampa, prevederà – anche in collaborazione con altre istituzioni e fondazioni culturali che operano su Milano e non solo – oltre a spettacoli, eventi e manifestazioni musicali, teatrali, culturali anche attività di formazione, workshop, masterclass e seminari.
“Oggi annunciamo il raggiungimento di un traguardo molto importante – dichiara l’assessora al Decentramento Gaia Romani –. La restituzione del Teatro della Quattordicesima alla cittadinanza è il risultato di anni di impegno da parte del Comune e del Municipio 4, che non hanno mai smesso di credere in questa riapertura. Ma un ringraziamento va rivolto anche a Moma Studios, che si è candidato ed è pronto oggi a dare una seconda vita a questo storico polo artistico e culturale. La riapertura di un luogo così atteso al Corvetto, da mesi al centro di una feroce e anche ingiusta narrazione, è motivo di grande speranza per gli abitanti del quartiere, che potranno trovare nel teatro non solo un’opportunità per vivere esperienze culturali, ma anche e soprattutto occasioni di aggregazione positiva e di contrasto all’emarginazione sociale”.
“Annunciare l’apertura di un teatro è sempre un’emozione – ha detto l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi – e lo è ancor di più oggi, nel caso del Teatro della Quattordicesima, un palcoscenico che ha una storia importante e radicata con il quartiere e con chi lo vive e che darà un nuovo impulso all’offerta culturale della nostra città. Al termine dei lavori di restauro, il teatro – grazie a Moma Studios – riaprirà finalmente le sue porte al pubblico, pronto ad accogliere di nuovo gli spettatori. Un restauro che non è solo fisico, ma anche simbolico, con cui il Teatro della Quattordicesima torna a essere un luogo di incontro, di creatività, di crescita culturale per tutti i cittadini e le cittadine e un reale punto di riferimento per il quartiere”.
“Sono nato in questo quartiere, qui ho vissuto i miei primi passi nella danza e ho costruito tutto il mio sogno. Riaprire il Teatro della Quattordicesima significa restituire qualcosa alla mia comunità, dare nuova linfa a un luogo che ha il potere di unire le persone attraverso l’arte. Vogliamo farne uno spazio vivo, accessibile a tutti, un palcoscenico dove i talenti possono esprimersi e il pubblico possa emozionarsi. Questo teatro non sarà solo un luogo di spettacolo, ma un vero e proprio punto d’incontro, un cuore pulsante per il quartiere e per la città – ha detto Pietro Froiio, fondatore di Moma Studios.
Per il direttore artistico Simone Ranieri “questo teatro ha un’anima, una storia importante che merita di essere celebrata e proiettata nel futuro. Il nostro obiettivo è portare qui produzioni di qualità, coinvolgere artisti nazionali e internazionali e rendere questo spazio un punto di riferimento per chi ama la cultura in tutte le sue forme. Vogliamo creare una programmazione che sappia emozionare e sorprendere, che dia nuove idee e che attragga un pubblico sempre più ampio”.
20/03/2025
Territorio
Milano – In fiamme l’Ortomercato di Milano: a fuoco 2500 mq. L’intervento dei Vigili del Fuoco
Un rogo è divampato durante la notte tra mercoledì e giovedì nel grande complesso dell’Ortomercato milanese. […]
leggi tutto...20/03/2025
Territorio
Milano – Atterrati a Linate i bimbi palestinesi bisognosi di cure “Li abbiamo portati via dall’inferno”
Un aereo dell’Aeronautica Militare ha trasportato in Italia un gruppo di bambini palestinesi in gravi condizioni […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Paura al Supermercato: rapinatore scappa e travolge anziana che finisce all’ospedale. Cosa è successo
Milano – Paura al supermercato: rapinatore in fuga travolge anziana che finisce all’ospedale Nel pomeriggio di […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora – Ecco il piano per l’Estate
Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora L’amministrazione comunale di Milano […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo”. Ecco il nuovo piatto
Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo” Eataly e lo […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città. L’evento gratuito per tutti
Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città Il grande campo di […]
leggi tutto...