Milano – 60 nuove aree verdi in città, superato il mezzo milione di alberi. Continuano gli interventi per rendere più vede Milano

15/05/2025

Milano – 60 nuove aree verdi in città, superato il mezzo milione di alberi.

Quasi 340mila metri quadrati di verde realizzati dall’ottobre 2021 ad oggi, tra nuovi giardini, aree verdi e parchi attrezzati, diffusi in tutti i Municipi. Oltre 60 nuove aree verdi, pari a 367mila metri quadrati, inoltre, sono in corso di progettazione ed esecuzione tramite scomputo oneri.

Il totale di alberi presenti in città è di 501.252, di cui 252.244 in carico al Comune di Milano. Tra alberi, alberi forestali e arbusti sono oltre 20.500 le nuove piantumazioni messe a dimora in città nella stagione agronomica passata (2023/2024), mentre a partire dal novembre 2024 sono iniziate le piantumazioni di 2.710 alberi, 4.140 alberi forestali e 8.960 arbusti, per un totale di 25.800 piante che verranno messe a dimora entro il 2025.

Con l’obiettivo di aumentare il drenaggio dei suoli rendendoli più permeabili e, più in generale, di migliorare la capacità della città di rispondere agli eventi climatici estremi – oltre che di contrastare il parcheggio selvaggio, dannoso sia per il suolo sia per gli alberi – proseguono le riqualificazioni dei parterre alberati: dopo via Ponte Nuovo (Municipio 2), via Aselli e via Celoria (Municipio 3), via Cadore (Municipio 4) e via Olivieri (Municipio 7), tra gli ultimi tratti liberati da auto in sosta abusiva ci sono i parterre alberati di via Sarfatti (Municipio 5) e via Tavazzano (Municipio 8).

Avanti anche con le depavimentazioni: nei prossimi mesi partiranno i lavori in via Toce, piazza Imperatore Tito e al parcheggio del cimitero di Bruzzano per un totale di 3.500 metri quadrati di aree grigie che torneranno a verde; sono invece in fase di progettazione le depavimentazioni in via don Orione, via San Giusto, Largo Volontari del Sangue, piazza Mondadori e piazzetta Lopez.

Rivalorizzate nell’ultimo anno numerose aree gioco: in particolare, da gennaio 2024 ad oggi, il valore delle riqualificazioni per le sole aree gioco, in manutenzione straordinaria, supera 1,4 milioni di euro.
Tra gli ultimi lavori eseguiti ricordiamo: l’area gioco in via Dal Pozzo Toscanelli – Rottole (Municipio 2), l’area gioco e il campo basket al giardino Italo Pietra (Municipio 3), l’area gioco del giardino Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci (Municipio 3), l’area gioco in via Sanfelice (Municipio 4); e ancora riqualificate anche le aree gioco del Parco don Giussani (Municipio 6) in cui è stato ricollocato il gioco per bambini e bambini noto a tutti come ‘Galeone’, di via Marx (Municipio 7), del parco Sandro Pertini e del parco Aldo Aniasi (Municipio 7).

Diverse le aree attrezzate per il gioco in corso di realizzazione, tra cui quelle in via de Sanctis (Municipio 5), in via delle Ortensie (Municipio 6), in via Quinto Romano e all’interno del giardino Sant’Annibale Maria di Francia (Municipio 7), in via Lessona (Municipio 8) e in via Bovisasca – Modignani (Municipio 9).

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Un dato a sorpresa: gli infortuni sul lavoro in Italia sono inferiori alla media europea – Ma pesano le condanne agli imprenditori: “Sproporzione per l’industria ad opera del sistema giuridico italiano”

Un dato a sorpresa: gli infortuni sul lavoro in Italia sono inferiori alla media europea – Ma pesano le condanne agli imprenditori: “Sproporzione per l’industria ad opera del sistema giuridico italiano”

Incidenti sul lavoro in calo in Italia: meno casi rispetto alla media europea, ma persistono criticità nel sistema giudiziario Nonostante l’allarme frequente sull’emergenza sicurezza nei luoghi di lavoro, un’analisi recente svela un quadro meno negativo di quanto si possa pensare: il numero di infortuni professionali in Italia è al di sotto della media dell’Unione Europea, […]

19/07/2025

A Milano apre il colosso dell’abbigliamento ‘Lululemon’: il primo punto in Italia –  E’ una catena da 10 milardi di dollari

A Milano apre il colosso dell’abbigliamento ‘Lululemon’: il primo punto in Italia – E’ una catena da 10 milardi di dollari

A Milano apre il colosso dell’abbigliamento ‘Lululemon’: il primo punto in Italia Il gigante canadese dell’abbigliamento sportivo e lifestyle Lululemon, noto a livello globale per i suoi prodotti di alta qualità, fa il suo ingresso ufficiale nel mercato italiano aprendo il primo punto vendita a Milano, precisamente in corso Vittorio Emanuele II al civico 24. […]

19/07/2025

Pene più severe per chi maltratta gli animali – Uccidi un cane o un gatto? Rischi 3 anni di carcere e 60mila euro di multa

Pene più severe per chi maltratta gli animali – Uccidi un cane o un gatto? Rischi 3 anni di carcere e 60mila euro di multa

Pene più severe per chi maltratta gli animali. Con il via libera definitivo del Senato, entra in vigore una nuova legge che rafforza drasticamente la tutela penale degli animali. Un cambiamento epocale: gli animali vengono riconosciuti come esseri senzienti, non più semplicemente oggetti d’affezione, ma soggetti portatori di diritti, in linea con i principi europei. […]

19/07/2025

Milano – La linea M2 interrotta tra le stazioni Cadorna e Garibaldi per due mesi. Partono i lavori INFO

Milano – La linea M2 interrotta tra le stazioni Cadorna e Garibaldi per due mesi. Partono i lavori INFO

Da sabato 19 luglio a domenica 7 settembre 2025 la linea verde della metropolitana milanese (M2) sarà interrotta tra le stazioni di Cadorna e Garibaldi. Il blocco del servizio è dovuto a un cantiere importante per la sostituzione dei binari e il completo rinnovo della sede ferroviaria in quel tratto urbano, che non subiva interventi […]

18/07/2025

Milano – Scatta una nuova allerta pioggia: non sostare vicino ad aree a rischio, cantieri e dehors. Le previsioni

Milano – Scatta una nuova allerta pioggia: non sostare vicino ad aree a rischio, cantieri e dehors. Le previsioni

Mlano – Scatta una nuova allerta pioggia: non sostare vicino ad aree a rischio, cantieri e dehors Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha emanato un’allerta meteo gialla (ordinaria) per rischio temporali a partire dal primo pomeriggio di domani, sabato 19 luglio, in particolare dalle ore 14:00 fino alla mezzanotte. Durante l’allerta […]

18/07/2025

A Milano il procuratore che fa ‘tremare’ la città: inchieste pesanti, dall’urbanistica alla moda di lusso. Dagli Ultras al caporalato

A Milano il procuratore che fa ‘tremare’ la città: inchieste pesanti, dall’urbanistica alla moda di lusso. Dagli Ultras al caporalato

A Milano si sta assistendo a un’intensa stagione giudiziaria che coinvolge alcuni dei settori chiave della città: dall’urbanistica al mondo del lusso, dagli ultras calcistici alla logistica. A guidare questo nuovo corso della giustizia milanese è il procuratore Marcello Viola, il primo capo dell’ufficio giudiziario non proveniente dall’ambiente interno del tribunale milanese da oltre cinquant’anni. […]

18/07/2025

A Milano la mostra sulle meraviglie degli oceani e degli abissi marini – Immagini spettacolari, per la prima volta a Milano INFO

A Milano la mostra sulle meraviglie degli oceani e degli abissi marini – Immagini spettacolari, per la prima volta a Milano INFO

La calma plumbea degli abissi marini, catturata dagli scatti subacquei di Hussain Aga Khan si potrà ammirare al Museo di Storia Naturale. “The Living Sea” svela la meraviglia della biodiversità degli oceani ricordandoci che si tratta di una ricchezza da non dare mai per scontata. Dal 13 maggio al 5 settembre al Museo di Storia […]

18/07/2025

A Milano arriva il biglietto unico per tram, bus e metro. Cambia tutto nei trasporti: le novità

A Milano arriva il biglietto unico per tram, bus e metro. Cambia tutto nei trasporti: le novità

Una grande trasformazione è in arrivo per il sistema di trasporto pubblico della Lombardia. A partire dal 2026, prenderà il via un innovativo sistema integrato di bigliettazione digitale, destinato a cambiare radicalmente il modo in cui cittadini e pendolari si spostano quotidianamente. L’iniziativa, presentata a Palazzo Lombardia durante l’evento «Il futuro digitale della mobilità» dall’assessore […]

17/07/2025

Orrore in Lombardia – Soffoca e uccide la moglie in strada sotto gli occhi dei passanti

Orrore in Lombardia – Soffoca e uccide la moglie in strada sotto gli occhi dei passanti

Orrore in Lombardia – Soffoca e uccide la moglie in strada sotto gli occhi dei passanti Una tragedia ha sconvolto Macherio, nel cuore della Brianza: nella tarda serata tra mercoledì 16 e giovedì 17 luglio, una donna peruviana di 34 anni, madre di due bambini, è stata uccisa in piena strada dal marito, un connazionale […]

17/07/2025