
Milano – A fuoco lo storico Palaghiaccio. Cosa è successo: le indagini

Milano – A fuoco lo storico Palaghiaccio. Cosa è successo
Nel tardo pomeriggio di ieri si è sviluppato un incendio all’interno della struttura in disuso dell’ex Palaghiaccio di Milano, situata in una zona ormai segnata dall’abbandono e dal degrado. Fumo denso e fiamme si sono alzati dall’edificio, allarmando i residenti e spingendo all’intervento tempestivo delle squadre dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale.
Fortunatamente, grazie alla rapidità dell’intervento, le fiamme sono state spente prima che potessero compromettere seriamente la stabilità dell’immobile. Le prime ispezioni effettuate sul posto non hanno rilevato feriti o persone intossicate, un sollievo considerando lo stato attuale della struttura.
Il vecchio palazzetto del ghiaccio, inutilizzato dal 2023, è da tempo lasciato a sé stesso e rappresenta una delle tante realtà urbane in stato di abbandono. Nel tempo è diventato rifugio per persone senza fissa dimora, che lo utilizzano come riparo di fortuna.
Le cause dell’incendio sono ancora in fase di accertamento. Gli inquirenti non escludono che il rogo possa essere stato innescato accidentalmente da uno dei fuochi accesi all’interno per scaldarsi o cucinare. Tuttavia, resta aperta anche la pista dell’atto doloso, ipotesi avvalorata da episodi simili già accaduti in passato, quando la struttura era stata presa di mira da vandali.
Le autorità stanno ora conducendo ulteriori accertamenti per chiarire la dinamica esatta dell’incidente e valutare eventuali interventi per mettere in sicurezza l’area, considerata ormai un punto critico per la sicurezza urbana e il decoro cittadino.