
A Milano arriva un capolavoro di Botticelli – Un’opera di inestimabile valore: la mostra

A Milano arriva un capolavoro di Botticelli – Un’opera di inestimabile valore
Da questo weekend Milano accoglie, presso il Museo Diocesano Carlo Maria Martini, un’ospite eccezionale: L’Adorazione dei Magi di Sandro Botticelli. Quest’opera di inestimabile valore e bellezza, che La Galleria degli Uffizi ci lascerà in custodia fino al 2 febbraio, è la protagonista del Capolavoro per Milano 2024, giunto alla sua sedicesima edizione.
Ma non è l’unica grande mostra del week end
Dallo splendore del Rinascimento all’arte ipermoderna di Meriem Bennani: i due piani del Podium di Fondazione Prada accolgono il conturbante progetto espositivo dell’artista di Rabat, For My Best Family frutto di un’indagine durata oltre due anni.
Al pianterreno 192 ciabatte danzano nella curiosa installazione cinetica Sole Crushing: una moltitudine di oggetti che, muovendosi in modo ordinato o caotico, evocano la realtà multiforme dell’aggregazione umana. La visita prosegue al secondo piano con la proiezione del surreale For Aicha, film ambientato tra New York, Rabat e Casablanca e popolato da animali antropomorfi in 3D.