
Milano – Boggi Milano si espande anche a New York: nuovi punti, da Manhattan a SoHo. “Realizziamo un sogno”

Boggi Milano si espande anche a New York: nuovi punti, da Manhattan a Soho. “Realizziamo un sogno”
Boggi Milano, celebre marchio dell’abbigliamento maschile made in Italy, sta intraprendendo un’importante espansione nel mercato statunitense, scegliendo come punto di partenza la città di New York. L’azienda ha aperto tre nuovi negozi in alcuni dei quartieri più iconici della metropoli.
Il primo negozio ha visto la luce nel vivace quartiere di SoHo, rinomato per lo shopping di lusso e la creatività artistica. Con questa apertura, Boggi propone una versione attuale dello stile maschile italiano, che unisce l’eleganza classica all’innovazione, rivolgendosi a un pubblico internazionale esigente.
La seconda boutique ha aperto i battenti a Midtown Manhattan, in Madison Avenue, una delle vie più prestigiose per il fashion retail. Questo flagship store, su due piani e con una superficie di oltre 550 metri quadrati, è stato progettato per offrire una shopping experience di alto livello. Qui si possono trovare tutte le principali linee del brand: dai capi più sportivi e casual fino alla tradizionale collezione sartoriale, sinonimo di qualità e attenzione ai dettagli.
Una terza inaugurazione è prevista per giugno all’interno del centro commerciale The Shops at Columbus Circle, un’altra location strategica che rafforza ulteriormente il radicamento del marchio in città. Anche questo spazio, esteso su due livelli per un totale di 440 metri quadrati, è pensato per rispondere alle esigenze del cliente moderno, attento sia allo stile che alla funzionalità.
Il CEO di Boggi Milano USA, Alessandro Cappelli, ha definito l’espansione americana non solo una crescita commerciale, ma il coronamento di una visione a lungo termine. L’obiettivo è esportare negli Stati Uniti l’eccellenza del savoir-faire italiano, coniugando tradizione artigianale, estetica senza tempo e qualità dei materiali. “Realizziamo un sogno”, ha ribadito Cappelli.
Il piano di sviluppo però non si ferma a New York. Nei prossimi cinque anni, il brand prevede nuove aperture in città chiave come Los Angeles, Miami, Chicago, Houston, Washington D.C., Boston, Dallas e San Francisco. L’intento è creare un solido legame tra il gusto italiano e le aspettative del pubblico americano, sempre più interessato al segmento della moda premium.
L’azienda conferma anche il suo impegno verso la sostenibilità, attraverso l’impiego di tessuti riciclati, materiali organici e fibre certificate ad alte prestazioni. Questo orientamento green si integra perfettamente con la filosofia del marchio, che vuole unire innovazione e rispetto per l’ambiente con una proposta stilistica di grande raffinatezza.