Territorio

01/03/2025

Milano – Chiacchiere a 100 euro al Kg? Massari risponde alle critiche: “Sono un prodotto eccellente, non tutti possono permetterselo”

CONDIVIDI

Milano – Chiacchiere a 100 euro al Kg? Massari risponde alle critiche

La polemica sul prezzo delle chiacchiere vendute da Iginio Massari, proposte a 100 euro al chilo, continua a far parlare. Alcuni esperti del settore le considerano eccessivamente costose, al punto da assimilarle a un prodotto di lusso. Per rispondere alle critiche, lo stesso Maestro pasticcere ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera, chiarendo la sua posizione.

“Costoso non significa caro”
Massari ha spiegato la sua visione della questione, facendo una distinzione tra il concetto di “caro” e quello di “costoso”. Secondo lui, qualcosa è caro quando il prezzo non è giustificato dalla qualità, mentre un prodotto costoso è semplicemente di alto livello e non accessibile a tutti. Ha usato un’analogia provocatoria: così come esiste una differenza tra una persona intelligente e una meno brillante, pur essendo entrambe esseri umani, anche nel cibo il valore può essere profondamente diverso.

Suo figlio Nicola ha ribadito che il loro intento è quello di esaltare un prodotto tradizionale, realizzandolo nel miglior modo possibile.

“Una polemica priva di fondamento”
A supporto del padre, anche Debora Massari ha difeso la loro scelta di prezzo, sostenendo che la polemica è priva di senso sia dal punto di vista sociale che logico. Socialmente, perché una discussione che non porta a un confronto costruttivo è sterile; logicamente, perché il valore di un prodotto non si misura esclusivamente dal peso. Ha inoltre fatto notare che un chilo di chiacchiere equivale a una quantità molto ampia, che difficilmente verrebbe acquistata per un consumo domestico.

“Un processo produttivo attento”
Massari ha poi descritto nel dettaglio il procedimento con cui vengono realizzate le sue chiacchiere, che lui chiama “lattughe”, un termine tipico della sua Brescia. Ha sottolineato che sono leggere, friabili e realizzate con grande cura: la pasta viene lavorata fino a uno spessore sottilissimo, poi stesa ulteriormente a mano, fritta in olio di alta qualità e lasciata scolare in verticale per eliminare ogni residuo di grasso. Il tutto è affidato a un team di sei persone che seguono attentamente ogni fase per garantire un risultato perfetto.

“Chi non apprezza può scegliere altro”
Nonostante le polemiche, il pasticcere ribadisce che la sua clientela è soddisfatta e comprende il valore dei suoi prodotti. Per chi non fosse d’accordo, la soluzione è semplice: esistono molte alternative sul mercato.  “Comprendono il valore dei prodotti che realizziamo, li apprezzano e ne godono. Chi non dovesse capire è libero di scegliere altro. Il mercato è vasto e l’offerta e variegata. Certa gente, sconosciuta ai più, prova interesse per il nome Massari. E così si procaccia visibilità. Direi che la vera operazione di marketing è, piuttosto, questa».

20/03/2025 

Territorio

Milano – In fiamme l’Ortomercato di Milano: a fuoco 2500 mq. L’intervento dei Vigili del Fuoco

Un rogo è divampato durante la notte tra mercoledì e giovedì nel grande complesso dell’Ortomercato milanese. […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Territorio

Milano – Atterrati a Linate i bimbi palestinesi bisognosi di cure “Li abbiamo portati via dall’inferno”

Un aereo dell’Aeronautica Militare ha trasportato in Italia un gruppo di bambini palestinesi in gravi condizioni […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Paura al Supermercato: rapinatore scappa e travolge anziana che finisce all’ospedale. Cosa è successo

Milano – Paura al supermercato: rapinatore in fuga travolge anziana che finisce all’ospedale Nel pomeriggio di […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora – Ecco il piano per l’Estate

Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora L’amministrazione comunale di Milano […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo”. Ecco il nuovo piatto

Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo” Eataly e lo […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città. L’evento gratuito per tutti

Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città Il grande campo di […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy