
Milano – Continua lo spettacolo di “Milano Monza Motor Show”: velocità e adrenalina. Attesi migliaia di visitatori INFO

Milano – Continua lo spettacolo di “Milano Monza Motor Show”: attesi migliaia di visitatori.
La quarta edizione del MIMO – Milano Monza Motor Show, continua fino al 29 giugno 2025 L’evento ha trasformato nuovamente Milano e Monza in capitali dell’auto e dell’innovazione, puntando sull’accesso gratuito e sull’esposizione all’aperto come segni distintivi. La giornalista sportiva Federica Masolin ha dato ufficialmente il via a questa edizione, che ha richiamato un pubblico stimato in oltre 100.000 persone provenienti da tutta Italia.
Monza: adrenalina e velocità all’Autodromo
All’Autodromo Nazionale di Monza, gli appassionati possono vivere l’ebbrezza della pista e dell’Anello di Alta Velocità, partecipando o assistendo a numerose attività dinamiche e coinvolgenti. I visitatori hanno avuto anche l’opportunità di provare in prima persona le auto più moderne e sostenibili delle principali case automobilistiche, grazie ai due percorsi dedicati ai test drive, uno all’interno del Parco e uno che si snoda anche su strade cittadine. I box e paddock sono stati animati dai colori e dai suoni delle vetture in mostra.
Milano: info point e accoglienza
Nel cuore di Milano, in Piazza Duca d’Aosta davanti alla Stazione Centrale, è stato allestito l’Info Point MIMO, punto di riferimento per ottenere informazioni sul programma, sulle aree espositive e sulle attività in corso tra Milano e Monza.
Arte e ingegneria: Pagani protagonista
Grande spazio è stato riservato alla casa automobilistica Pagani, che ha presentato il progetto “Arte in pista”. Al centro della scena la spettacolare Huayra R Evo Roadster, accompagnata dai modelli Zonda R, Zonda Revolución e Huayra R, portati in pista dai loro stessi proprietari.
Supercar Paddock: il regno delle auto da sogno
Un’intera area è stata dedicata alle supercar e hypercar, con vetture firmate da marchi come Ferrari, Lamborghini, Pagani, Aston Martin, Porsche, Mercedes e McLaren. I visitatori hanno potuto ammirare da vicino questi capolavori di design e potenza, simboli dell’eccellenza automobilistica.
Electric Performance Area: potenza sostenibile
Nel paddock è stata allestita anche una sezione esclusiva per le auto elettriche ad alte prestazioni, con modelli che superano i 300 cavalli di potenza. In esposizione auto come Audi e-tron GT, Porsche Taycan, Mercedes EQE AMG, Lotus Emeya, Tesla Model 3 Performance e S Plaid, Ford Mustang Mach-E GT, per un’immersione nella mobilità elettrica senza rinunciare al brivido della velocità.
Esibizioni in pista e spettacolo non-stop
Durante l’intero weekend, il tracciato di Monza è palcoscenico di esibizioni mozzafiato, con supercar, hypercar, auto storiche e prototipi in azione. Gli spettatori hanno potuto vivere da vicino le prestazioni di vetture straordinarie in un contesto storico come quello dell’autodromo brianzolo.
Divertimento, relax e buona cucina
MIMO non è solo motori: un’intera area è stata pensata per l’intrattenimento di grandi e piccoli, con spazi lounge, attività interattive, food truck e punti ristoro. L’evento è stato accompagnato dalla musica e dall’animazione live di Radio RBS, che ha contribuito a creare un’atmosfera festosa e coinvolgente. Per ulteriori Info clicca qui https://www.milanomonza.com/info-evento