
Milano – Continua “Milano Football Week” a City Life: grandi ospiti e sfide indimenticabili in piazza. L’evento

A Milano, l’estate si accende con la Milano Football Week 2025, l’evento che porta il mondo del pallone nel cuore di CityLife fino al 15 giugno. L’intera area del parco è stata completamente trasformata per offrire ai visitatori un’esperienza immersiva nel calcio, tra campi allestiti, incontri con grandi campioni e sfide per tutte le età.
Piazza Tre Torri è il centro pulsante della manifestazione, con un calendario ricco di appuntamenti e ospiti d’eccezione. Il calcio si vive dal vivo, giocando e confrontandosi con veri miti di questo sport. Sabato 14 giugno sarà una giornata speciale dedicata al divertimento e all’inclusione, con il torneo di calcio paralimpico in programma alle ore 10:00. Un’occasione per promuovere lo sport accessibile a tutti, in un contesto festoso e partecipativo.
Nel corso della stessa giornata, CityLife accoglierà alcune figure iconiche del calcio italiano e internazionale: alle 12:00 saliranno sul palco Fabio Grosso e Giovanni Stroppa, ex calciatori e oggi allenatori protagonisti della recente promozione dalla Serie B alla Serie A. Alle 15:00 sarà la volta del leggendario Cafù, ex difensore del Milan e campione del mondo con il Brasile, seguito alle 17:00 da Walter Zenga, storico portiere dell’Inter e della nazionale italiana.
Per tutta la durata della manifestazione, nel parco è attivo un campo 5 contro 5 dove si svolgono partite e competizioni aperte a tutti. L’atmosfera è vivace e coinvolgente, con bambini, giovani e adulti pronti a mettersi in gioco tra passaggi, dribbling e tiri in porta.
Grande successo anche per la FanZone, l’area più dinamica e interattiva dell’evento, pensata per offrire sfide originali e tanto divertimento. Qui si possono provare giochi come la Crossbar Challenge (centrare la traversa), l’Upside-Down Goal (tentare una rovesciata), il Calcio al Carrello (fare gol in un carrello della spesa), il quiz sportivo della Ruota della Fortuna, il Subsoccer (partita da seduti sotto un tavolo), oltre all’E-Padel e al sempre amato Calcio Balilla.
La Milano Football Week non è solo sport, ma anche passione, comunità e divertimento per tutta la famiglia. Per consultare il programma completo e restare aggiornati sulle attività, è possibile visitare il sito ufficiale dell’evento: milanofootballweek.it.