Milano – Da Ottobre un milione di diesel Euro 5 saranno fuorilegge nelle regioni nel Nord. Cosa cambia

11/06/2025

A partire dal primo ottobre, potrebbe entrare in vigore una misura drastica per contrastare l’inquinamento atmosferico nelle regioni del Nord Italia: il blocco della circolazione dei veicoli diesel Euro 5 nei giorni feriali e durante le ore diurne. Il provvedimento, che riguarderebbe oltre un milione di auto immatricolate tra il 2011 e il 2015, interesserebbe le regioni di Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, e sarebbe attivo nei Comuni con più di 30.000 abitanti.

Questa possibile restrizione nasce come risposta all’elevato livello di inquinamento presente nella Pianura Padana, dove le concentrazioni di polveri sottili (PM10) e biossido di azoto superano spesso i limiti stabiliti dalle normative europee. Le caratteristiche geografiche dell’area, unite alla forte industrializzazione e al traffico intenso, contribuiscono a rendere questa zona una delle più inquinate d’Europa.

Nel corso degli anni, l’Italia è stata più volte sanzionata dalla Commissione Europea per il mancato rispetto delle norme sulla qualità dell’aria, con la Corte di giustizia dell’UE che ha emesso sentenze sfavorevoli al nostro Paese, l’ultima delle quali nel 2022. In seguito a queste pressioni, il governo guidato da Giorgia Meloni ha approvato nel 2023 un decreto legge volto a migliorare la qualità dell’aria, che prevede appunto la possibilità di introdurre blocchi stagionali alla circolazione dei veicoli più inquinanti.

Il primo periodo di applicazione dovrebbe partire il 1° ottobre 2025 e concludersi il 31 marzo 2026, mesi in cui solitamente i livelli di inquinanti nell’aria raggiungono i picchi più alti. Tuttavia, è prevista un’alternativa al blocco totale: i proprietari delle auto interessate potrebbero installare un dispositivo elettronico (una sorta di scatola nera) per monitorare il chilometraggio, consentendo la circolazione entro un tetto massimo di chilometri percorsi ogni anno.

Il provvedimento ha però acceso il dibattito politico. Il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini si è dichiarato contrario al blocco, sostenendo che il cambiamento ecologico non può essere imposto, ma deve essere gestito gradualmente. Dopo la pubblicazione di un articolo sul tema da parte del quotidiano La Verità, Salvini ha annunciato di voler proporre un emendamento al decreto infrastrutture in discussione in Parlamento, con l’obiettivo di sospendere o modificare l’entrata in vigore del divieto per i diesel Euro 5.

Anche alcune amministrazioni locali, insieme a rappresentanti del settore automobilistico e produttivo, si sono espresse contro la misura, temendo ricadute economiche e sociali significative. Il Piemonte, ad esempio, aveva già ipotizzato l’introduzione del divieto lo scorso anno, salvo poi rivedere la decisione, concordando con il governo misure alternative ritenute di pari efficacia.

Lo stop ai diesel Euro 5 rappresenta una misura urgente per far fronte a un problema ambientale e sanitario grave e persistente, ma incontra forti resistenze sul piano politico e sociale, aprendo un acceso confronto tra esigenze ambientali e sostenibilità economica.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Milano arriva il biglietto unico per tram, bus e metro. Cambia tutto nei trasporti: le novità

A Milano arriva il biglietto unico per tram, bus e metro. Cambia tutto nei trasporti: le novità

Una grande trasformazione è in arrivo per il sistema di trasporto pubblico della Lombardia. A partire dal 2026, prenderà il via un innovativo sistema integrato di bigliettazione digitale, destinato a cambiare radicalmente il modo in cui cittadini e pendolari si spostano quotidianamente. L’iniziativa, presentata a Palazzo Lombardia durante l’evento «Il futuro digitale della mobilità» dall’assessore […]

17/07/2025

Orrore in Lombardia – Soffoca e uccide la moglie in strada sotto gli occhi dei passanti

Orrore in Lombardia – Soffoca e uccide la moglie in strada sotto gli occhi dei passanti

Orrore in Lombardia – Soffoca e uccide la moglie in strada sotto gli occhi dei passanti Una tragedia ha sconvolto Macherio, nel cuore della Brianza: nella tarda serata tra mercoledì 16 e giovedì 17 luglio, una donna peruviana di 34 anni, madre di due bambini, è stata uccisa in piena strada dal marito, un connazionale […]

17/07/2025

Lavoro 2030: ecco le professioni del futuro – I lavori in crescita e quelli in declino

Lavoro 2030: ecco le professioni del futuro – I lavori in crescita e quelli in declino

Lavoro 2030: le professioni del futuro tra intelligenza artificiale, transizione verde e crisi dei ruoli tradizionali Il mondo del lavoro sta cambiando più rapidamente che mai. Secondo i principali report internazionali, tra cui il Future of Jobs Report 2025 del World Economic Forum, entro il 2030 alcune professioni vivranno una crescita esplosiva, mentre altre andranno […]

17/07/2025

Milano – Il sindaco Sala è indagato nell’inchiesta sull’urbanistica –  Cosa è successo

Milano – Il sindaco Sala è indagato nell’inchiesta sull’urbanistica – Cosa è successo

Milano – Il sindaco Sala indagato nell’inchiesta sull’urbanistica. A Milano è in corso una nuova inchiesta della Procura riguardante presunte irregolarità nella gestione del settore urbanistico cittadino, e tra gli indagati figura anche il sindaco Beppe Sala. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, lo stesso primo cittadino avrebbe appreso la notizia direttamente dai media, […]

17/07/2025

Crisi auto elettriche – Sono sparite negli Usa, rallentano in Cina: ora ci crede solo l’Europa

Crisi auto elettriche – Sono sparite negli Usa, rallentano in Cina: ora ci crede solo l’Europa

Il mercato delle auto elettriche sta attraversando una fase di forte incertezza su scala globale. Dopo anni in cui sembrava rappresentare il futuro indiscusso della mobilità, oggi la realtà è più complessa e meno rosea di quanto previsto. In Cina, pur con dati apparentemente positivi – a giugno 2025 le vendite sono salite del 18,6% […]

17/07/2025

Milano – Spacciava droga in moto: la Polizia arresta un giovane magrebino, aveva oltre 10 kg di cocaina

Milano – Spacciava droga in moto: la Polizia arresta un giovane magrebino, aveva oltre 10 kg di cocaina

Spacciava droga in moto: la Polizia arresta un giovane magrebino, aveva oltre 10 kg di cocaina Ieri a Milano, la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino marocchino di 23 anni, con precedenti e irregolare sul Territorio Nazionale, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Gli agenti della 6°Sezione della Squadra Mobile milanese, […]

16/07/2025

Sinner, il primo italiano a vincere a Wimbledon: ecco quanto pagherà di tasse

Sinner, il primo italiano a vincere a Wimbledon: ecco quanto pagherà di tasse

Jannik Sinner ha scritto una pagina storica per lo sport italiano: è stato il primo atleta azzurro a conquistare il prestigioso torneo di Wimbledon. Nella finale, ha superato lo spagnolo Carlos Alcaraz, suscitando entusiasmo non solo tra i tifosi italiani, ma anche tra gli appassionati di tennis di tutto il mondo. La vittoria gli ha […]

16/07/2025

Milano sarà ancora Capitale del mondo del Gioiello – Torna la ‘Jewerly Week’, l’appuntamento più atteso per gli appassionati

Milano sarà ancora Capitale del mondo del Gioiello – Torna la ‘Jewerly Week’, l’appuntamento più atteso per gli appassionati

Milano torna ad essere capitale internazionale dell’arte orafa con una nuova edizione della Milano Jewelry Week, manifestazione che celebra il mondo del gioiello in ogni sua forma: dall’alta gioielleria al design sperimentale, passando per le creazioni artistiche e contemporanee. Un evento diffuso che trasformerà il capoluogo lombardo in una vetrina internazionale di talento, stile e […]

16/07/2025

Milano – Autista ATM aggredito e preso a bottigliate senza motivo: un arresto

Milano – Autista ATM aggredito e preso a bottigliate senza motivo: un arresto

Milano – Autista Atm aggredito e preso a bottigliate. A Milano, un grave episodio di violenza si è verificato nelle prime ore del mattino, intorno alle 3:30, vittima un autista dell’azienda di trasporto pubblico Atm. L’uomo, cinquantenne, è stato aggredito improvvisamente e senza alcuna provocazione mentre stava effettuando una pausa al capolinea della linea 90 […]

15/07/2025