
13/12/2022
Milano Design Week 2023 – Mostre, installazioni e incontri: aperto l’avviso pubblico per il programma della prossima edizione. Info utili
Il Comune di Milano apre l’avviso pubblico per la presentazione di progetti e iniziative da inserire nel palinsesto ufficiale della Milano Design Week 2023, che si terrà dal 17 al 23 aprile dell’anno prossimo.
Mostre, installazioni, workshop, incontri e tutte le progettualità ritenute idonee ad esprimere le finalità del bando andranno a comporre il ricco programma della manifestazione cittadina promossa dal Comune in occasione del Salone del Mobile.
Come sempre si guarderà alle iniziative capaci di promuovere il Made in Italy a livello internazionale, valorizzare i talenti emergenti, guardare allo sviluppo degli spazi urbani, raccontare l’innovazione tecnologica e digitale. Ma un’attenzione particolare verrà data alle proposte che adotteranno soluzioni circolari e sostenibili per la creazione, il riuso o il riciclo degli allestimenti; modalità per favorire la massima inclusività ad eventi e iniziative e garantire l’accesso a persone portatrici di disabilità sensoriali e motorie; idee per minimizzare l’utilizzo di auto private e favorire l’uso dei mezzi pubblici e la mobilità ciclabile e condivisa.
“Molti degli operatori che hanno partecipato alla scorsa edizione della Milano Design Week – sottolinea l’assessora alla Sviluppo Economico con delega a Moda e Design Alessia Cappello – hanno parlato di sostenibilità in modo concreto, abbassando notevolmente l’impatto ambientale degli eventi e delle installazioni e proponendo percorsi di riciclo e riuso. Vogliamo che questo tema sia sempre più centrale, insieme all’attenzione all’inclusività delle persone con disabilità, che per la prima volta sarà considerato un criterio preferenziale. E poi la mobilità. L’edizione 2022 ha avuto un successo oltre le aspettative ma anche un aumento del traffico veicolare in città del 25%: ci aspettiamo soluzioni per minimizzare questo impatto e speriamo ne arrivino”.
Le proposte che richiedono il rilascio di autorizzazioni per occupazione di suolo pubblico, pubblico spettacolo o somministrazione/vendita saranno raccolte fino al 31 gennaio 2023. Tutte le altre fino al 28 febbraio.
09/02/2023
Territorio
Milano – Nasce il ‘Giardino delle Meraviglie’ in via Bechi: arredi e giochi per i bimbi. Il progetto
Milano – Nasce il ‘Giardino delle Meraviglie’ in via Bechi: arredi e giochi per i bimbi. […]
leggi tutto...09/02/2023
Territorio
Milano Fashion week. Torna la moda in città: oltre 165 appuntamenti tra eventi e sfilate
A Palazzo Reale presentato il palinsesto della Women’s collection autunno-inverno 2023/2024 Milano, 8 febbraio 2023 – […]
leggi tutto...08/02/2023
Territorio
Milano – Grande successo per la M4: “Sei mila passeggeri al giorno”. I dati
Milano – Grande successo per la M4: “Sei mila passeggeri al giorno”. I dati Sono i […]
leggi tutto...08/02/2023
Territorio
Milano – Anoressia, bulimia e alimentazione incontrollata: oltre 5 milioni di euro per contrastare i disturbi dell’alimentazione
Milano – Anoressia, bulimia e alimentazione incontrollata: oltre 5 milioni di euro per contrastare i disturbi […]
leggi tutto...08/02/2023
Cronaca
Milano – “Ero ubriaca e mi hanno violentato”. La denuncia di una studentessa
Milano – “Ero ubriaca e mi hanno violentato”. La denuncia di una studentessa La vittima è […]
leggi tutto...08/02/2023
Cronaca
Accoltellò 6 persone ad Assago: “E’ capace di intendere e di volere”. Ora rischia l’ergastolo
Accoltellò 6 persone ad Assago: “E’ capace di intendere e di volere”. Ora rischia l’ergastolo Andrea […]
leggi tutto...