Milano e l’emergenza casa Saranno costruite case economiche fuori dalla città per i milanesi. Il piano

20/06/2025

Milano e l’emergenza casa Saranno costruite case economiche fuori dalla città per i milanesi.

Case accessibili e nuovi servizi per i cittadini e le cittadine dell’area metropolitana valorizzando gli immobili che il Comune di Milano possiede al di fuori dei propri confini amministrativi. E’ il “Progetto Sistema Abitare”, approvato oggi dalla Giunta di Palazzo Marino e avviato dall’assessore al Bilancio, Demanio e Piano Straordinario Casa, Emmanuel Conte, con i comuni di Gessate, Gorgonzola e Cologno Monzese.

Sono i primi tre Comuni in cui, in collaborazione con quello di Milano, si trasformeranno spazi inutilizzati lungo l’asse della linea della M2 in opportunità per rispondere al problema abitativo. Palazzo Marino infatti è titolare di un patrimonio diffuso anche al di fuori dai propri confini, frutto delle opere di realizzazione della linea metropolitana verde.

Molte di queste aree – parcheggi, fasce di viabilità, vuoti urbani – sono inutilizzate o abbandonate. Con la delibera approvata oggi l’Amministrazione ne dispone il riordino e la valorizzazione, istituendo un Tavolo di coordinamento. La prima fase riguarda complessivamente 300mila metri quadri di superfici nei tre Comuni pilota, da riqualificare e restituire ai cittadini, con progetti integrati su aree come Villa Pompea, Cascina Antonietta, Gessate Nord e Cologno Centro in tema di housing sociale e servizi di prossimità.

“Trasformare spazi residuali in occasioni di sviluppo urbano, far nascere un laboratorio di sperimentazione territoriale con altri sindaci dell’hinterland, costruire la città metropolitana dal basso, con una regia pubblica forte e una rete di collaborazioni che si allarga. Sono questi i cardini del Progetto Sistema Abitare – spiega l’assessore Conte -. Un progetto innovativo che nasce dalla volontà di affrontare la questione abitativa in chiave sistemica, con una visione integrata che tenga insieme spazi pubblici, servizi, casa, mobilità e relazioni, un’idea di città che non si ferma ai confini amministrativi. Ma l’ambizione è più grande: fare della collaborazione intercomunale un laboratorio permanente, dove sperimentare nuove forme di pianificazione, co-gestione e progettazione integrata. In un tempo in cui la questione abitativa è diventata emergenza nazionale, Milano e i suoi partner propongono un metodo diverso: partire dalle aree marginali per costruire nuove geografie dell’abitare. Non per espandere la città, ma per ripensarne il senso, a partire dai vuoti”.

“Siamo lieti di annunciare un passo fondamentale per la riqualificazione di un’area strategica che insiste sul territorio di Gessate ma – afferma Lucia Mantegazza, sindaca di Gessate – considerando che è capolinea della M2, è fondamentale per il territorio metropolitano e le province limitrofe. La creazione di un Tavolo di Coordinamento Intercomunale segna un momento storico: per la prima volta dal 1985, anno di inaugurazione della metro, abbiamo l’opportunità di instaurare un dialogo istituzionale che non solo valorizza il patrimonio del Comune di Milano, ma che coinvolge attivamente i nostri comuni. Questa delibera rappresenta un’opportunità unica per affrontare il tema del diritto all’abitare con un approccio sistemico, integrandola anche con servizi, cultura, sport e sicurezza. Come di fatto già previsto nel PGT e nel PII dell’area nord. È un passo verso una visione unitaria e coordinata, necessaria per prevenire l’emarginazione e il degrado sociale. Siamo pronti a lavorare insieme, con determinazione e impegno, per costruire un futuro migliore per tutti, valorizzando le potenzialità di un territorio che merita attenzione e investimenti”.

“La decisione di aderire al Tavolo Intercomunale – afferma il sindaco di Cologno Monzese, Stefano Zanelli – si inserisce nel solco di uno dei pilastri fondamentali della nostra azione di governo della città di Cologno Monzese, ovvero progettare una città più bella, sana e a misura delle esigenze dei cittadini con più case e servizi di qualità. Sono molto soddisfatto di questa iniziativa che ci permetterà una co-progettazione condivisa con Milano e con i nostri comuni vicini della Martesana in una ottica integrata che traduce concretamente la visione di una vera città metropolitana”.

“Si tratta di un’operazione coraggiosa perché sa guardare il territorio dall’alto nella sua complessità e affronta questioni e nodi irrisolti da tempo in una logica di lavoro di comunità – spiega la prima cittadina di Gorgonzola, Ilaria Scaccabarozzi -. Ringrazio l’assessore al Bilancio del Comune di Milano Emmanuel Conte e i sindaci Stefano Zanelli di Cologno Monzese e Lucia Mantegazza di Gessate, perché questa collaborazione non limita il nostro sguardo ai confini comunali ma ci permette di lavorare in un’ottica di vera Città Metropolitana”.

Il Tavolo di Coordinamento è pensato come una struttura aperta, destinata ad accogliere altri Comuni ma anche soggetti come ATM, Città Metropolitana, Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e realtà sociali e imprenditoriali del territorio.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

A Milano arriva il biglietto unico per tram, bus e metro. Cambia tutto nei trasporti: le novità

A Milano arriva il biglietto unico per tram, bus e metro. Cambia tutto nei trasporti: le novità

Una grande trasformazione è in arrivo per il sistema di trasporto pubblico della Lombardia. A partire dal 2026, prenderà il via un innovativo sistema integrato di bigliettazione digitale, destinato a cambiare radicalmente il modo in cui cittadini e pendolari si spostano quotidianamente. L’iniziativa, presentata a Palazzo Lombardia durante l’evento «Il futuro digitale della mobilità» dall’assessore […]

17/07/2025

Orrore in Lombardia – Soffoca e uccide la moglie in strada sotto gli occhi dei passanti

Orrore in Lombardia – Soffoca e uccide la moglie in strada sotto gli occhi dei passanti

Orrore in Lombardia – Soffoca e uccide la moglie in strada sotto gli occhi dei passanti Una tragedia ha sconvolto Macherio, nel cuore della Brianza: nella tarda serata tra mercoledì 16 e giovedì 17 luglio, una donna peruviana di 34 anni, madre di due bambini, è stata uccisa in piena strada dal marito, un connazionale […]

17/07/2025

Lavoro 2030: ecco le professioni del futuro – I lavori in crescita e quelli in declino

Lavoro 2030: ecco le professioni del futuro – I lavori in crescita e quelli in declino

Lavoro 2030: le professioni del futuro tra intelligenza artificiale, transizione verde e crisi dei ruoli tradizionali Il mondo del lavoro sta cambiando più rapidamente che mai. Secondo i principali report internazionali, tra cui il Future of Jobs Report 2025 del World Economic Forum, entro il 2030 alcune professioni vivranno una crescita esplosiva, mentre altre andranno […]

17/07/2025

Milano – Il sindaco Sala è indagato nell’inchiesta sull’urbanistica –  Cosa è successo

Milano – Il sindaco Sala è indagato nell’inchiesta sull’urbanistica – Cosa è successo

Milano – Il sindaco Sala indagato nell’inchiesta sull’urbanistica. A Milano è in corso una nuova inchiesta della Procura riguardante presunte irregolarità nella gestione del settore urbanistico cittadino, e tra gli indagati figura anche il sindaco Beppe Sala. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, lo stesso primo cittadino avrebbe appreso la notizia direttamente dai media, […]

17/07/2025

Crisi auto elettriche – Sono sparite negli Usa, rallentano in Cina: ora ci crede solo l’Europa

Crisi auto elettriche – Sono sparite negli Usa, rallentano in Cina: ora ci crede solo l’Europa

Il mercato delle auto elettriche sta attraversando una fase di forte incertezza su scala globale. Dopo anni in cui sembrava rappresentare il futuro indiscusso della mobilità, oggi la realtà è più complessa e meno rosea di quanto previsto. In Cina, pur con dati apparentemente positivi – a giugno 2025 le vendite sono salite del 18,6% […]

17/07/2025

Milano – Spacciava droga in moto: la Polizia arresta un giovane magrebino, aveva oltre 10 kg di cocaina

Milano – Spacciava droga in moto: la Polizia arresta un giovane magrebino, aveva oltre 10 kg di cocaina

Spacciava droga in moto: la Polizia arresta un giovane magrebino, aveva oltre 10 kg di cocaina Ieri a Milano, la Polizia di Stato ha arrestato un cittadino marocchino di 23 anni, con precedenti e irregolare sul Territorio Nazionale, per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Gli agenti della 6°Sezione della Squadra Mobile milanese, […]

16/07/2025

Sinner, il primo italiano a vincere a Wimbledon: ecco quanto pagherà di tasse

Sinner, il primo italiano a vincere a Wimbledon: ecco quanto pagherà di tasse

Jannik Sinner ha scritto una pagina storica per lo sport italiano: è stato il primo atleta azzurro a conquistare il prestigioso torneo di Wimbledon. Nella finale, ha superato lo spagnolo Carlos Alcaraz, suscitando entusiasmo non solo tra i tifosi italiani, ma anche tra gli appassionati di tennis di tutto il mondo. La vittoria gli ha […]

16/07/2025

Milano sarà ancora Capitale del mondo del Gioiello – Torna la ‘Jewerly Week’, l’appuntamento più atteso per gli appassionati

Milano sarà ancora Capitale del mondo del Gioiello – Torna la ‘Jewerly Week’, l’appuntamento più atteso per gli appassionati

Milano torna ad essere capitale internazionale dell’arte orafa con una nuova edizione della Milano Jewelry Week, manifestazione che celebra il mondo del gioiello in ogni sua forma: dall’alta gioielleria al design sperimentale, passando per le creazioni artistiche e contemporanee. Un evento diffuso che trasformerà il capoluogo lombardo in una vetrina internazionale di talento, stile e […]

16/07/2025

Milano – Autista ATM aggredito e preso a bottigliate senza motivo: un arresto

Milano – Autista ATM aggredito e preso a bottigliate senza motivo: un arresto

Milano – Autista Atm aggredito e preso a bottigliate. A Milano, un grave episodio di violenza si è verificato nelle prime ore del mattino, intorno alle 3:30, vittima un autista dell’azienda di trasporto pubblico Atm. L’uomo, cinquantenne, è stato aggredito improvvisamente e senza alcuna provocazione mentre stava effettuando una pausa al capolinea della linea 90 […]

15/07/2025