
Milano – E’ morto il grande artista Arnaldo Pomodoro. Amato in tutto il mondo

E’ morto il grande artista Arnaldo Pomodoro. Amato in tutto il mondo.
Arnaldo Pomodoro, celebre maestro della scultura contemporanea, è venuto a mancare nella serata di ieri nella sua abitazione milanese, proprio alla vigilia del suo 99º compleanno. L’annuncio della scomparsa è stato diffuso dalla Fondazione Arnaldo Pomodoro, oggi guidata da Carlotta Montebello.
L’artista, conosciuto e stimato a livello internazionale, era nato il 23 giugno 1926 a Montebello di Romagna. La sua produzione artistica, in particolare le celebri sfere in bronzo caratterizzate da complessi meccanismi interni e superfici fratturate, ha segnato profondamente il panorama della scultura del Novecento e oltre. Le sue opere sono presenti nelle più importanti piazze, musei e collezioni del mondo, diventando veri e propri simboli dell’arte moderna.
Con la sua morte, il mondo della cultura e dell’arte perde una figura di riferimento, un artista che ha saputo unire rigore tecnico e potenza simbolica. La direttrice della Fondazione, nel ricordarlo, ha sottolineato il valore della sua visione e la straordinaria eredità culturale che lascia dietro di sé: un patrimonio fatto di opere, pensiero e impegno costante nella diffusione dell’arte.
“Con la scomparsa di Arnaldo Pomodoro il mondo dell’arte perde una delle sue voci più autorevoli, lucide e visionarie. Il Maestro lascia un’eredità immensa”.
Pomodoro non è stato solo uno scultore, ma anche un intellettuale e un innovatore, capace di raccontare il tempo contemporaneo attraverso forme materiche e universali. La sua scomparsa rappresenta una perdita profonda per il mondo artistico, ma il segno che ha lasciato continuerà a vivere attraverso le sue creazioni.