
Milano – Ecco la nuova ferrovia per Malpensa: il cantiere sta per chiudersi – Ecco quando inizierà il servizio passeggeri

Milano – Ecco la nuova ferrovia per Malpensa: il cantiere sta per chiudersi
Procede a ritmo serrato il cantiere per la realizzazione della nuova connessione ferroviaria tra Gallarate e l’aeroporto di Milano Malpensa. L’obiettivo è completare i lavori entro luglio, in modo da poter avviare la circolazione dei primi convogli in direzione Milano nel corso del 2026.
Mentre per quanto riguarda l’attivazione della linea verso Domodossola, i tempi si allungano: sarà necessario attendere fino al 2028, a causa della sostituzione dell’attuale sistema di gestione del traffico ferroviario nella stazione di Casorate Sempione, ormai datato. Si attende infatti l’installazione del nuovo sistema tecnologico ERTMS, affidato a RFI.
Le nuove tempistiche sono state comunicate durante un sopralluogo organizzato in cantiere da Federbeton Confindustria. Attualmente, le attività stanno volgendo al termine nella zona più prossima allo scalo, dove sono quasi ultimate le gallerie, mentre dal lato opposto sono già iniziate le installazioni tecnologiche.
Un’opera complessa tra gallerie, viadotti e boschi
L’intervento ha richiesto soluzioni ingegneristiche avanzate, tra cui la realizzazione di una galleria artificiale che attraversa sotto le piste dell’aeroporto, la superstrada 336 e l’area protetta del Parco del Ticino. Il tracciato si collega poi con la storica linea ferroviaria del Sempione, attraverso un nuovo nodo d’interconnessione realizzato con una struttura a “salto di montone” che scavalca la Statale 33 e il binario pari di RFI.
Secondo FerrovieNord, i lavori avanzano su più fronti: dalla conclusione delle fondazioni e delle coperture delle gallerie comprese tra la numero 01 (adiacente al Terminal 2) e la numero 07, all’installazione dell’armamento ferroviario. Nella tratta che va dalla trincea 03, vicino al bivio di Gallarate, fino alla galleria 07, i binari sono già stati posati. In contemporanea, proseguono anche gli interventi per la realizzazione degli impianti di segnalamento, l’elettrificazione e le infrastrutture civili.
L’intervento prevede circa 4,6 chilometri di nuovo tracciato ferroviario che unisce il Terminal 2 dell’aeroporto di Malpensa con la linea del Sempione, a cui si aggiunge un tratto di 1,1 km che si dirama verso Casorate Sempione. Il progetto rappresenta il tassello finale dell’accesso ferroviario da nord a Malpensa, integrandosi con il collegamento già operativo tra i terminal T1 e T2. A livello europeo, l’opera rientra nel cosiddetto “Global Project” per la mobilità sostenibile nell’area lombarda.
Una volta terminata, l’infrastruttura permetterà di ampliare notevolmente l’offerta ferroviaria verso Milano e le regioni limitrofe, rendendo l’aeroporto un nodo strategico di scambio per i treni regionali, ad alta velocità e anche internazionali, rafforzando l’interconnessione tra trasporto aereo e ferroviario su scala europea.