
Territorio
20/02/2025
Milano eletta la città “più camminabile al mondo” – L’unica metropoli dove tutto è raggiungibile a piedi: la speciale classifica
Milano eletta la città “più camminabile al mondo” – L’unica metropoli dove tutto è raggiungibile a piedi
Milano è stata eletta la città più adatta ai pedoni tra le metropoli con oltre mezzo milione di abitanti, secondo uno studio pubblicato su Nature.
La ricerca, condotta da Matteo Bruno e dal team dei Sony Computer Science Laboratories di Roma, ha evidenziato come i residenti del capoluogo lombardo possano raggiungere i principali servizi essenziali con una media di soli sette minuti a piedi.
L’analisi, che ha esaminato un vasto database comprendente oltre 10.000 città in tutto il mondo, ha misurato i tempi medi necessari per raggiungere strutture fondamentali come scuole, ospedali, supermercati, uffici pubblici e ristoranti. Milano ha ottenuto il primo posto grazie a un dato significativo: il 98% dei suoi abitanti ha accesso ai servizi primari entro un raggio di 500 metri dalla propria abitazione.
A rafforzare l’eccellenza italiana sono anche Firenze e Bologna, che rientrano tra le prime dieci città della classifica. Firenze occupa la sesta posizione con una media di otto minuti a piedi per accedere ai servizi essenziali, mentre Bologna è nona, con il 95% della popolazione residente in aree urbane in cui tutto è raggiungibile a piedi entro 15 minuti.
Oltre a Milano, molte città europee si distinguono per la facilità di spostamento a piedi. Subito dopo il capoluogo lombardo si trovano Parigi (7,5 minuti) e Lione (7,8 minuti), seguite da Barcellona (8,2 minuti) e Stoccolma (8,5 minuti). Anche il Giappone è ben rappresentato con Kyoto (8,7 minuti) e Kobe (9,2 minuti), mentre Singapore (12 minuti) e Hong Kong (14 minuti) chiudono la top ten.
Al contrario, le città statunitensi, canadesi e australiane non figurano tra le migliori per accessibilità pedonale. La prevalenza di quartieri a bassa densità abitativa e la forte dipendenza dall’auto penalizzano metropoli come Los Angeles, dove servono 20 minuti per raggiungere i servizi essenziali, New York (18 minuti), Sydney (17 minuti) e Toronto (16 minuti).
Grazie a una rete ben strutturata di servizi e infrastrutture, Milano si afferma come un esempio virtuoso di città a misura di pedone. Questo dimostra come una pianificazione urbana attenta possa migliorare significativamente la qualità della vita. Con politiche mirate, altre metropoli potrebbero adottare strategie simili per favorire la mobilità sostenibile e rendere i centri urbani più vivibili e accessibili per tutti.
20/03/2025
Territorio
Milano – In fiamme l’Ortomercato di Milano: a fuoco 2500 mq. L’intervento dei Vigili del Fuoco
Un rogo è divampato durante la notte tra mercoledì e giovedì nel grande complesso dell’Ortomercato milanese. […]
leggi tutto...20/03/2025
Territorio
Milano – Atterrati a Linate i bimbi palestinesi bisognosi di cure “Li abbiamo portati via dall’inferno”
Un aereo dell’Aeronautica Militare ha trasportato in Italia un gruppo di bambini palestinesi in gravi condizioni […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Paura al Supermercato: rapinatore scappa e travolge anziana che finisce all’ospedale. Cosa è successo
Milano – Paura al supermercato: rapinatore in fuga travolge anziana che finisce all’ospedale Nel pomeriggio di […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora – Ecco il piano per l’Estate
Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora L’amministrazione comunale di Milano […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo”. Ecco il nuovo piatto
Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo” Eataly e lo […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città. L’evento gratuito per tutti
Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città Il grande campo di […]
leggi tutto...