Milano: gli hacker mettono fuori uso i sistemi informatici degli ospedali. Tecnici al lavoro

03/05/2022

Sistemi informatici ko a causa di un attacco hacker alle strutture ospedaliere e territoriali delle ASST Fatebenefratelli Sacco. A confermare ufficialmente la notizia è la Regione Lombardia nel sito ufficiale del “Pirellone” di Milano. L’attacco che ha messo fuori uso tutto il sistema informatico ha coinvolto tutte le sedi aziendali come Buzzi, Meloni e 33 sedi territoriali. Dalla Regione spiegano che l’entità dell’attacco informatico non consente, al momento, di prevedere con certezza quando i sistemi saranno ripristinati.

“Tutti gli specialisti competenti stanno operando per tentare un ripristino dei sistemi che, tuttavia, stante l’entità, la portata e l’estensione, non ha al momento tempi definibili. – spiegano in Regione -. Sono stati allertati anche i servizi di sicurezza informatica regionali e la Polizia postale, che hanno inviato sul posto i propri specialisti per supportare le attività dei tecnici. Sarà anche presentata denuncia agli organi competenti”.

A causa di queste problematiche tecniche all’infrastruttura informatica aziendale, ieri, lunedì 2 maggio e oggi, martedì 3 maggio, i Pronto Soccorso e i Punti Prelievo dei presidi ospedalieri dell’ASST Fatebenefratelli Sacco (Fatebenefratelli, Sacco, Buzzi e Melloni) saranno in grado di accettare gli accessi dei pazienti in maniera limitata e solo attraverso modulistica cartacea.

Areu ha pertanto già provveduto a dirottare tutte le emergenze su altri presidi ospedalieri milanesi. Saranno comunque garantite le visite prenotate. Per gli stessi motivi potranno verificarsi disagi anche nelle erogazioni delle prestazioni ambulatoriali negli ospedali e presso le sedi territoriali. Le visite ambulatoriali prenotate e le attività di pre-ricovero sono comunque garantite.

“I danni dell’attacco informatico – spiega la Regione Lombardia in una nota – sono stati mitigati dalle azioni che l’ASST ha messo in atto nei mesi scorsi per innalzare il livello di sicurezza dei servizi attraverso l’implementazione di tecnologie specifiche e di procedure di backup adeguate. Tutte le ASST hanno ovviamente innalzato da tempo il livello di sicurezza informatica della propria infrastruttura attraverso interventi tecnologici mirati, il coordinamento con Aria Spa per la condivisione di servizio e ‘best practice’ e con iniziative di formazione e sensibilizzazione al personale dipendente”.

In buona sostanza i tempi di ripristino relativamente limitati sono stati resi disponibili “grazie alla notevole professionalità dimostrata dal personale tecnico dell’ASST, al supporto specialistico fornito tempestivamente da Aria Spa e al coordinamento con gli uffici regionali. Non sono state interessate altre strutture ospedaliere”.

E.F.M.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

In Italia la prima gastroscopia al mondo senza tubo. L’intervento

In Italia la prima gastroscopia al mondo senza tubo. L’intervento

Medicina – In Italia la prima gastroscopia al mondo senza tubo. La videocapsula robotica NaviCam Stomach System è stata presentata in anteprima mondiale al Policlinico Gemelli di Roma durante il congresso EndoLive. Questa innovazione, sviluppata nella Silicon Valley cinese, permette di effettuare una gastroscopia senza tubo, grazie a una piccola videocapsula che si muove autonomamente […]

26/05/2023

Studio rivoluzionario nella lotta all’Alzheimer- Arriva il farmaco che riduce di un terzo il declino mentale

Studio rivoluzionario nella lotta all’Alzheimer- Arriva il farmaco che riduce di un terzo il declino mentale

Studio rivoluzionario nella lotta contro l’Alzheimer- Arriva il farmaco che riduce di un terzo il declino mentale I risultati di uno studio clinico definito “rivoluzionario” hanno dimostrato che il nuovo farmaco rallenta il danno cerebrale nei pazienti con malattia di Alzheimer . In particolare “la metà dei sintomi dei pazienti non è peggiorata per 12 […]

06/05/2023

Milano – Malati oncologici: da Regione 200mila euro per interventi a supporto famiglie. Il piano

Milano – Malati oncologici: da Regione 200mila euro per interventi a supporto famiglie. Il piano

Milano – Malati oncologici: da Regione 200mila euro per interventi a supporto famiglie. Il piano Sino al prossimo 15 maggio, il bando che promuove interventi di supporto e sostegno alle famiglie con minori affetti da problemi oncologici. Il contributo avviene attraverso la valorizzazione di progettualità presentate da Enti del Terzo Settore, iscritti all’anagrafe delle Onlus […]

29/04/2023

Milano – Trapianti più che raddoppiati grazie all’aumento dei donatori. Un grazie ai cittadini lombardi

Milano – Trapianti più che raddoppiati grazie all’aumento dei donatori. Un grazie ai cittadini lombardi

Milano – Trapianti più che raddoppiati grazie all’aumento dei donatori. Un grazie ai cittadini lombardi “Nei primi 40 giorni del 2023 in Lombardia sono più che raddoppiati i trapianti rispetto allo stesso periodo del 2022: 101 contro 46. Un risultato che è stato possibile raggiungere grazie all’aumento del numero dei donatori, 36 per milione di […]

23/02/2023

Un vaccino Moderna contro il cancro: ecco i primi risultati. L’annuncio

Un vaccino Moderna contro il cancro: ecco i primi risultati. L’annuncio

Un vaccino di Moderna contro il cancro: ecco i primi risultati. L’annuncio Ha portato ad una riduzione del 44% del rischio di recidiva nei pazienti affetti da melanoma l’utilizzo di anticorpi monoclonali e di un vaccino a mRna. L’annuncio è arrivato da Moderna e da Msd dopo uno studio di fase 2 che ha associato […]

16/12/2022

Si pagano 1 euro all’ora i parcheggi all’ospedale, M5S non ci sta

Si pagano 1 euro all’ora i parcheggi all’ospedale, M5S non ci sta

M5S non ci sta a pagare i parcheggi degli ospedali 1 euro all’ora. I pentastellati denunciano in Regione quello che secondo loro è un tentativo di lucrare sulla salute dei cittadini. Propongono invece di renderli gratuiti. La goccia che ha fatto traboccare il vaso riguarda l’ospedale di San Donato: è ufficiale che tra fine 2022 […]

18/10/2022

Tra i migliori ospedali 2023 by Newsweek brillano il Niguarda e altri poli lombardi

Tra i migliori ospedali 2023 by Newsweek brillano il Niguarda e altri poli lombardi

Newsweek dedica una classifica ai migliori ospedali 2023: la World’s best hospitals 2023, che prende in esame 2.200 strutture in 27 paesi. In cima alla classifica c’è la Mayo Clinic di Rochester, negli Stati Uniti. L’Italia non se la cava comunque per niente male, sono tanti i poli sanitari lombardi a occupare posti di tutto […]

11/10/2022

Giornata mondiale della salute mentale il 10 ottobre e Milano si attrezza

Giornata mondiale della salute mentale il 10 ottobre e Milano si attrezza

Aprirsi alla città e coinvolgere cittadini e stakeholders in una riflessione collettiva su un tema spesso trascurato, ma che è diventato sempre più importante soprattutto negli ultimi due anni. Con questo obiettivo il Comune di Milano promuove “Milano4mentalhealth – Non c’è salute senza salute mentale”, un palinsesto di circa 70 iniziative sulla salute mentale, tema […]

05/10/2022

Mese mondiale dell’ Alzheimer : il Comune promuove una serie di iniziative

Mese mondiale dell’ Alzheimer : il Comune promuove una serie di iniziative

In occasione del mese dell’Alzheimer e, in particolare, della Giornata mondiale istituita per il 21 settembre dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Rete Alzheimer del Comune di Milano organizza un palinsesto di iniziative di sensibilizzazione e informazione. Il Comune allestirà, a partire dal 21 settembre, banchetti all’ingresso di alcuni ospedali e strutture socio-sanitarie, dove sarà possibile confrontarsi […]

21/09/2022