
Milano – Il Centro “vietato” ai delinquenti. Partono le Zone Rosse: ecco per chi scatta il Daspo su Duomo, Darsena, Navigli e stazioni

A Milano, in alcune aree specifiche, sarà vietato sostare per chi viene considerato pericoloso, molesto o aggressivo e ha precedenti penali.
Questa decisione è stata presa dal prefetto Claudio Sgaraglia durante una riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, in vista delle festività e del periodo invernale. Il divieto sarà in vigore dal 30 dicembre 2024 al 31 marzo 2025 e interesserà le zone intorno alle principali stazioni ferroviarie (Milano Centrale, Porta Garibaldi e Rogoredo), piazza del Duomo, la Darsena e i Navigli.
Il provvedimento, che si basa sull’articolo 2 del Testo Unico di Pubblica Sicurezza, permetterà alle forze dell’ordine di allontanare immediatamente chi è ritenuto pericoloso per la sicurezza pubblica.
Rientrano in questa categoria persone che adottano comportamenti aggressivi o minacciosi e che hanno precedenti per reati legati a stupefacenti, violenze contro persone, furti, rapine, danneggiamenti, occupazioni abusive di edifici o detenzione illegale di armi e oggetti pericolosi.
Durante la notte di Capodanno, oltre al presidio sanitario allestito vicino a piazza del Duomo, saranno in vigore ulteriori misure di sicurezza. Un’ordinanza del sindaco limiterà la vendita e il consumo di bevande in bottiglie di vetro, lattine e superalcolici all’interno dell’area delimitata dalla circonvallazione 90-91, sia per esercizi fissi che ambulanti.
Queste misure mirano a garantire maggiore sicurezza pubblica, prevenendo comportamenti che possano compromettere la fruibilità delle aree urbane e delle infrastrutture cittadine.