
Milano: infiltrazioni ‘Ndrangheta nelle ferrovie. Sequestrati 10 milioni di euro. L’indagine

Milano: infiltrazioni ‘Ndrangheta nelle ferrovie. Sequestrati 10 milioni di euro. L’indagine
La Guardia di Finanza di Milano ha sequestrato oltre 10 milioni di euro in relazione a undici società coinvolte in un’inchiesta che ha avuto inizio nel febbraio 2022 e aveva portato a 15 arresti, sospettando infiltrazioni della ‘ndrangheta nei lavori sulla rete ferroviaria italiana.
Le indagini hanno rivelato che un gruppo di individui associati alla cosca di ‘ndrangheta nota come Nicoscia-Arena di Isola di Capo Rizzuto (Crotone) aveva condotto attività di manutenzione ferroviaria attraverso contratti di distacco di manodopera e noleggio di mezzi.
Queste attività coinvolgevano una serie di aziende pseudo-metalmeccaniche con sede tra Varese, Verona e Crotone, molte delle quali erano intestate a prestanome e prive di una struttura aziendale reale.
“Società – informa l’Ansa – “che avevano come “unico scopo la somministrazione di manodopera alle undici imprese assegnatarie delle ingenti commesse dalla principale stazione appaltante d’Italia, Reti Ferroviarie Italiane spa”, parte offesa nell’inchiesta”.