Milano: infiltrazioni ‘Ndrangheta nelle ferrovie. Sequestrati 10 milioni di euro. L’indagine

06/11/2023

Milano: infiltrazioni ‘Ndrangheta nelle ferrovie. Sequestrati 10 milioni di euro. L’indagine

La Guardia di Finanza di Milano ha sequestrato oltre 10 milioni di euro in relazione a undici società coinvolte in un’inchiesta che ha avuto inizio nel febbraio 2022 e aveva portato a 15 arresti, sospettando infiltrazioni della ‘ndrangheta nei lavori sulla rete ferroviaria italiana.

Le indagini hanno rivelato che un gruppo di individui associati alla cosca di ‘ndrangheta nota come Nicoscia-Arena di Isola di Capo Rizzuto (Crotone) aveva condotto attività di manutenzione ferroviaria attraverso contratti di distacco di manodopera e noleggio di mezzi.

Queste attività coinvolgevano una serie di aziende pseudo-metalmeccaniche con sede tra Varese, Verona e Crotone, molte delle quali erano intestate a prestanome e prive di una struttura aziendale reale.

“Società – informa l’Ansa – “che avevano come “unico scopo la somministrazione di manodopera alle undici imprese assegnatarie delle ingenti commesse dalla principale stazione appaltante d’Italia, Reti Ferroviarie Italiane spa”, parte offesa nell’inchiesta”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Sintomi di Omicron 5 (BA.5) pare siano i bagni di sudore notturni, che lasciano sospettare il contagio

Sintomi di Omicron 5 (BA.5) pare siano i bagni di sudore notturni, che lasciano sospettare il contagio

Ogni variante Covid ha i suoi sintomi. Se fino a Delta la perdita di gusto e olfatto era il campanello d’allarme più riferito dai contagiati, con Omicron hanno dominato i segni di forte raffreddore, mal di gola e congestione nasale. Ma in questa famiglia di Sars-CoV-2, che oggi domina le scene a livello mondiale, c’è sorella e sorella e ognuna dà segno di […]

04/08/2022

Si parte con la quarta dose: Regione Lombardia inizia con over 60 e fragili di ogni età

Si parte con la quarta dose: Regione Lombardia inizia con over 60 e fragili di ogni età

In risposta alla cavalcata estiva del Covid, Regione Lombardia dà il via alla somministrazione della quarta dose per over 60 e soggetti fragili di ogni età. A partire dalla mezzanotte di oggi, ci si potrà prenotare sul portale regionale; solo per la giornata di oggi, chi si autopresenterà agli hub vaccinali potrà comunque riceverlo. Stamattina […]

12/07/2022

L’ondata estiva del Covid: contagi in salita a +32% con Omicron 5

L’ondata estiva del Covid: contagi in salita a +32% con Omicron 5

Fino alla settimana scorsa la curva dei contagi Covid continuava a scendere ma adesso la tendenza si è purtroppo invertita. Il rialzo dei contagi è “verosimilmente trainato dalla sotto-variante Omicron BA.5. Tornano ad aumentare anche decessi (+6,1%), mentre rispetto alla settimana scorsa diminuiscono i ricoveri ordinari, anche se di poco (-3,3%); i posti letto occupati in terapia intensiva fanno segnare un […]

17/06/2022

Mascherine: cosa cambia da oggi 16 giugno sul posto di lavoro?

Mascherine: cosa cambia da oggi 16 giugno sul posto di lavoro?

In merito alla questione mascherine sui luoghi di lavoro, il governo ribadisce la linea della prudenza, confermando l’obbligo di mascherina al lavoro fino al 30 giugno. Nonostante la fine dello stato di emergenza il 31 marzo e l’allentamento di quasi tutte le restrizioni anti-Covid – con la fine dell’obbligo di mascherina al chiuso in tutta una […]

16/06/2022

Si teme per il concetto dei Rolling Stones del 21 giugno a San Siro: Mick ha il Covid

Si teme per il concetto dei Rolling Stones del 21 giugno a San Siro: Mick ha il Covid

Mick sta poco bene. Il concerto milanese dei Rolling Stones è in programma per il 21 giugno a San Siro. I loro fan hanno però un pensiero per la testa in questi giorni: si farà o salterà tutto? Il cantante Mick Jagger purtroppo ha infatti accusato i sintomi del Covid ad Amsterdam, dove era in […]

13/06/2022

Covid: secondo il virologo Pregliasco, potrebbero esserci nuove criticità in autunno

Covid: secondo il virologo Pregliasco, potrebbero esserci nuove criticità in autunno

Non possiamo ancora parlare del Covid al tempo passato. La sua presenza è una sorta di ombra silente in questi mesi di bel tempo ma potrebbe tornare a farci preoccupare nel prossimo autunno. Il virologo dell’Università Statale di Milano Fabrizio Pregliasco riflette sulle nuove preoccupazioni durante un suo intervento a Un Giorno da Pecora su […]

07/06/2022

Obbligo mascherine nei luoghi di lavoro privati: prorogato fino a metà giugno dopo l’accordo tra Governo e Parti sociali

Obbligo mascherine nei luoghi di lavoro privati: prorogato fino a metà giugno dopo l’accordo tra Governo e Parti sociali

Dopo l’incontro tra Governo e Parti sociali, viene confermata la stretta rispetto alle misure di contenimento anti Covid19. I lavoratori del settore privato dovranno indossare la mascherina in tutti i casi di condivisione di ambienti di lavoro, al chiuso e all’aperto. Vanno bene anche le mascherine chirurgiche o dispositivi di protezione individuale di livello superiore […]

04/05/2022

Milano – Continuano a diminuire contagi e ricoveri: gli ultimi dati

Milano – Continuano a diminuire contagi e ricoveri: gli ultimi dati

CORONAVIRUS. I DATI DI LUNEDÌ 7 FEBBRAIO IN LOMBARDIA. EFFETTUATI 44.765 TAMPONI, I POSITIVI SONO 3.116 (6,9%) Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-6) e nei reparti (-24). A fronte di 44.765 tamponi effettuati, sono 3.116 i nuovi positivi (6,9%). I dati di ieri:   – i tamponi effettuati: 44.765, totale complessivo: 31.439.021 […]

08/02/2022

Covid in Lombardia, continua il calo dei ricoveri. La situazione

Covid in Lombardia, continua il calo dei ricoveri. La situazione

Buone notizie sul fronte Covid per la Lombardia. In regione continuano a calare i ricoveri Nella giornata di ieri, domenica 23 gennaio, comunica la Regione, sono stati effettuati  162.678 tamponi. 21.700 il numero di nuovi casi e scende anche il tasso di positività che passa al 13,3% (sabato era al 14,5%). Scendono i ricoverati in […]

24/01/2022