
Milano – La Metro 5 arriverà fino a Monza, ci saranno 11 nuove fermate. Ecco le novità

Milano – La Metro 5 arriverà fino a Monza, ci saranno 11 nuove fermate.
La linea lilla della metropolitana di Milano, la M5, verrà estesa fino a Monza. Dopo anni di attese e progetti, si conferma la realizzazione completa del prolungamento, con tutte le undici nuove stazioni previste. La notizia è stata diffusa attraverso un comunicato ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in seguito a un incontro tenutosi a Roma nella sede del MIT, presieduto dal ministro Matteo Salvini che ha confermato: “Tutte le 11 nuove fermate del prolungamento della M5 di Milano si faranno”.
All’incontro hanno partecipato i sindaci di Milano, Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo e, in collegamento, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana.
Secondo quanto riportato nella nota del ministero, Salvini ha ribadito la volontà di mantenere integralmente il progetto delle undici fermate, inserendolo in un più ampio impegno governativo a favore della mobilità su rotaia, considerata più efficiente e sostenibile per le aree metropolitane.
Durante la riunione, descritta come concreta e collaborativa, sono emerse ulteriori novità: un finanziamento extra di 20 milioni di euro destinato al prolungamento della linea M1 fino a Monza-Bettola (Cinisello Balsamo) e la conferma del completo finanziamento dell’estensione della metropolitana verso Baggio. Quest’ultimo progetto è ormai vicino alla firma del contratto di appalto. Saranno sette le fermate in città: Campania, Marsala, Monza Fs, piazza Trento e Trieste, Villa Reale, ospedale e Polo istituzionale.
Attualmente il Ministero ha già destinato 915 milioni di euro alla M5, ma restano da definire le fonti di finanziamento per coprire la parte rimanente dei costi. Complessivamente, per la Lombardia, gli investimenti governativi nel settore infrastrutturale ammontano a circa 26 miliardi di euro, 1,5 dei quali riservati agli interventi legati alle Olimpiadi.
Secondo i dati recenti, l’estensione della M5 fino a Monza – che per la prima volta collegherà due province densamente popolate – potrebbe intercettare fino a 200.000 utenti ogni giorno e contribuire a ridurre il traffico stradale, eliminando circa 30.000 veicoli quotidiani dalle strade dell’hinterland.
Anche i sindaci di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano, e di Cinisello Balsamo, Giacomo Ghilardi, hanno espresso soddisfazione, definendo l’incontro al MIT “un passaggio chiave” per il futuro del territorio. Hanno ringraziato il ministro Salvini per l’attenzione e per i fondi aggiuntivi, riconoscendo che questi interventi non solo migliorano la mobilità, ma favoriscono lo sviluppo locale e migliorano la qualità della vita dei cittadini.
L’estensione della M5 è ora un obiettivo condiviso e riconosciuto come strategico sia a livello locale che nazionale. L’impegno delle istituzioni e i nuovi investimenti messi in campo fanno ben sperare in una rapida apertura dei cantieri e in un futuro in cui Monza sarà finalmente raggiunta dalla rete metropolitana milanese.