Territorio

28/12/2024

Milano e la sicurezza: – Crescono gli arresti e i controlli, calano furti e rapine

CONDIVIDI

Milano e la sicurezza: – Crescono gli arresti e i controlli, calano furti e rapine

Negli ultimi dodici mesi, Milano ha registrato un calo complessivo dei reati, accompagnato da un incremento degli arresti e dei controlli da parte delle forze dell’ordine. Secondo i dati diffusi dalla Prefettura, tra gennaio e dicembre 2024 il totale dei delitti nella città è passato da 144.864 a 134.178, segnando un significativo miglioramento della sicurezza.

Diminuzione dei reati predatori
Furti e rapine, spesso percepiti come i crimini più comuni, sono diminuiti del 10%. I furti in abitazione e con destrezza hanno registrato un calo ancora più marcato, rispettivamente del 19,57% e del 17,48%. Anche i reati informatici, come truffe e frodi, sono scesi del 25%, passando da 1.581 nel 2023 a 1.176 nel 2024. Questo miglioramento è attribuito all’aumento dei servizi di controllo e alle operazioni mirate, che hanno incrementato l’identificazione e il deferimento dei responsabili.

Aumento di arresti e denunce
Le autorità hanno intensificato le attività di contrasto alla criminalità, con quasi 90.000 operazioni di ordine pubblico che hanno permesso di identificare oltre 1,5 milioni di persone. Gli arresti sono aumentati da 6.472 nel 2023 a 7.604 nel 2024, con un incremento delle denunce, arrivate a 29.422. Inoltre, sono stati emessi oltre 2.500 provvedimenti di espulsione e 520 rimpatri, segnando un netto miglioramento rispetto all’anno precedente.

Focus sulla violenza di genere e occupazioni abusive
Nonostante il generale miglioramento, la violenza di genere rimane una priorità per le autorità, che collaborano con associazioni di settore per sostenere le vittime e migliorare le tutele legali e preventive. Sul fronte delle occupazioni abusive, sono stati sgomberati 1.380 alloggi di edilizia residenziale pubblica e liberati immobili occupati illegalmente.

Contrasto alla droga e alla criminalità organizzata
Le forze dell’ordine hanno sequestrato circa 5 tonnellate di droga in un solo anno, un risultato significativo nella lotta al traffico di stupefacenti. Parallelamente, la Prefettura ha adottato 29 provvedimenti antimafia, con interventi mirati nei settori dell’edilizia, della ristorazione e della logistica, per contrastare l’infiltrazione della criminalità organizzata.

 

20/01/2025 

Territorio

Milano – Due ragazzine scomparse in città. L’appello della famiglia: “Aiutateci!” Ecco le caratteristiche

Milano – Due ragazzine scomparse in città. L’appello della famiglia: “Aiutateci!” Sono scomparse da alcuni giorni: […]

leggi tutto...

20/01/2025 

Territorio

Milano – Le Linee 90-91 e 92 riducono i tempi di percorrenza: sarà concluso l’anello della preferenziale. Il progetto

Milano – Le Linee 90-91 e 92 riducono i tempi di percorrenza: sarà concluso l’anello della […]

leggi tutto...

20/01/2025 

Territorio

Milano – Un piatto milanese è fra i più disgustosi al mondo: ecco la classifica (che fa discutere)

Milano – Un piatto milanese è fra i più disgustosi al mondo Il noto magazine culinario […]

leggi tutto...

20/01/2025 

Sport

Incredibile Sonego – “Distrugge” Tien e vola ai quarti di finale degli Australian Open: è il suo miglior risultato in uno Slam

Incredibile Sonego – “Distrugge” Tien e vola ai quarti di finale degli Australian Open Lorenzo Sonego […]

leggi tutto...
Domani sciopero (quasi) generale

20/01/2025 

Territorio

Milano – Ufficiale nuovo sciopero Trenord: ancora disagi per i passeggeri. Nessuna fascia di garanzia INFO e date

Milano – Ufficiale nuovo sciopero Trenord: ancora disagi per i passeggeri. Nessuna fascia di garanzia E’ […]

leggi tutto...

19/01/2025 

Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo

Grande Brignone! Stravince il Super G Federica Brignone domina il Super G di Cortina con una […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy