Territorio

18/02/2025

Milano – Largo Toscanini ritorna all’antico splendore: finiti i lavori. Riapre la viabilità

CONDIVIDI

Milano – Largo Toscanini ritorna all’antico splendore: finiti i lavori

Torna all’antico splendore, con nuovi spazi pedonali pavimentati in pietra e aiuole con alberature e arbusti, l’area di Largo Arturo Toscanini e via Borgogna, a due passi da piazza San Babila. Sono infatti terminati i lavori di costruzione del parcheggio interrato di via Borgogna, iniziati nel 2021, e da martedì 18 febbraio tutte le aree superficiali saranno riaperte. Sarà quindi ripristinata la viabilità ordinaria per l’intera zona che comprende le vie Borgogna, Cerva, Ronchetti, Cino del Duca, Durini, largo Toscanini e corso Europa.

Questo progetto si inserisce ed è in continuità con la più ampia riqualificazione di tutta l’area, da piazza San Babila fino a Largo Augusto, passando per via Durini che è stata pedonalizzata negli anni scorsi.
Il parcheggio, con quattro piani interrati e una capienza complessiva di 325 posti auto e 23 posti moto, al momento è già utilizzato dai proprietari privati (236 tra posti auto e box), mentre a partire da mercoledì 19 febbraio sarà aperto al pubblico con 89 posti a rotazione.

L’ingresso dei veicoli in via Borgogna è permesso a tutti, mentre la possibilità di girare su corso Europa è riservata ai mezzi del trasporto pubblico, ai taxi e gli Ncc. Su via Borgogna è stata anche predisposta la nuova stazione taxi con 12 stalli, in sostituzione di quella che era presente in corso Monforte. Nell’area sarà anche garantito il carico scarico con spazi dedicati sia in via Borgogna sia in via Cino del Duca.

“Questa è una riqualificazione di uno spazio pubblico che mostra la nostra idea di città – commenta Arianna Censi, assessora alla Mobilità -, in cui si ricongiungono luoghi vicini fisicamente ma non pensati come un’unica area, ora unita da un ampio spazio pedonale in cui è inserito anche un parcheggio interrato, per chi avesse necessità di recarsi in centro con un mezzo privato. Sappiamo che dal progetto all’apertura è passato tanto tempo e che cittadini, residenti e commercianti hanno dovuto affrontare disagi, ma restituiamo alla città un’area strategica, riqualificata e funzionale. In più il nuovo parcheggio favorirà una sosta più ordinata nella zona”.

20/03/2025 

Territorio

Milano – In fiamme l’Ortomercato di Milano: a fuoco 2500 mq. L’intervento dei Vigili del Fuoco

Un rogo è divampato durante la notte tra mercoledì e giovedì nel grande complesso dell’Ortomercato milanese. […]

leggi tutto...

20/03/2025 

Territorio

Milano – Atterrati a Linate i bimbi palestinesi bisognosi di cure “Li abbiamo portati via dall’inferno”

Un aereo dell’Aeronautica Militare ha trasportato in Italia un gruppo di bambini palestinesi in gravi condizioni […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Paura al Supermercato: rapinatore scappa e travolge anziana che finisce all’ospedale. Cosa è successo

Milano – Paura al supermercato: rapinatore in fuga travolge anziana che finisce all’ospedale Nel pomeriggio di […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora – Ecco il piano per l’Estate

Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora L’amministrazione comunale di Milano […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo”. Ecco il nuovo piatto

Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo” Eataly e lo […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città. L’evento gratuito per tutti

Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città Il grande campo di […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy