09/01/2025

Milano, l’inchiesta – Lavoratori di teatri e musei: “Sfruttati a 5 euro l’ora”, sotto la soglia di povertà. Le indagini

CONDIVIDI

Milano, inchiesta sui lavoratori di teatri e musei: “Sfruttati a 5 euro l’ora”

Un’indagine condotta dalla Procura di Milano ha rivelato gravi condizioni di sfruttamento per i lavoratori impiegati da cooperative che forniscono personale a teatri e musei della città.

Al centro dell’inchiesta vi è una nota cooperativa, sottoposta a controllo giudiziario urgente per le retribuzioni orarie dei suoi dipendenti, che variano tra i 5,68 e i 6,61 euro, con un salario netto mensile intorno ai 1.000 euro. Secondo il pubblico ministero Paolo Storari, queste cifre sono al di sotto della soglia di povertà e violano l’articolo 36 della Costituzione, che garantisce una retribuzione adeguata.

I lavoratori, impiegati in servizi di accoglienza e sicurezza, come maschere e portieri, sono stati pagati con compensi ritenuti indegni.

Gli enti culturali che si avvalgono dei servizi, tra cui il Teatro alla Scala, il Piccolo Teatro, il Museo della Scienza e la Fiera, sono stati esclusi dall’indagine. Questi istituti hanno precisato di operare attraverso bandi regolari e di utilizzare le cooperative solo per ruoli temporanei o sostituzioni, mentre per le posizioni stabili effettuano assunzioni dirette.

Altre cooperative, nel corso delle indagini, hanno dimostrato di aver aumentato volontariamente i salari dei propri dipendenti di oltre il 40%, evitando così accuse di sfruttamento.

L’inchiesta mette in evidenza le condizioni di precarietà e sfruttamento che persistono nel settore culturale, sollevando interrogativi sulla responsabilità sociale delle cooperative che forniscono personale e sull’efficacia dei controlli sugli appalti. Le retribuzioni offerte non solo compromettono la dignità dei lavoratori, ma violano i principi fondamentali della Costituzione, spingendo la Procura a intervenire per garantire giustizia e rispetto dei diritti.

20/01/2025 

Territorio

Milano – Due ragazzine scomparse in città. L’appello della famiglia: “Aiutateci!” Ecco le caratteristiche

Milano – Due ragazzine scomparse in città. L’appello della famiglia: “Aiutateci!” Sono scomparse da alcuni giorni: […]

leggi tutto...

20/01/2025 

Territorio

Milano – Le Linee 90-91 e 92 riducono i tempi di percorrenza: sarà concluso l’anello della preferenziale. Il progetto

Milano – Le Linee 90-91 e 92 riducono i tempi di percorrenza: sarà concluso l’anello della […]

leggi tutto...

20/01/2025 

Territorio

Milano – Un piatto milanese è fra i più disgustosi al mondo: ecco la classifica (che fa discutere)

Milano – Un piatto milanese è fra i più disgustosi al mondo Il noto magazine culinario […]

leggi tutto...

20/01/2025 

Sport

Incredibile Sonego – “Distrugge” Tien e vola ai quarti di finale degli Australian Open: è il suo miglior risultato in uno Slam

Incredibile Sonego – “Distrugge” Tien e vola ai quarti di finale degli Australian Open Lorenzo Sonego […]

leggi tutto...
Domani sciopero (quasi) generale

20/01/2025 

Territorio

Milano – Ufficiale nuovo sciopero Trenord: ancora disagi per i passeggeri. Nessuna fascia di garanzia INFO e date

Milano – Ufficiale nuovo sciopero Trenord: ancora disagi per i passeggeri. Nessuna fascia di garanzia E’ […]

leggi tutto...

19/01/2025 

Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo

Grande Brignone! Stravince il Super G Federica Brignone domina il Super G di Cortina con una […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy