
Territorio
12/03/2025
Milano-Malpensa: arrivano i nuovi treni. Più comfort e comodità: un piano da 250 milioni di euro
Nuovi treni per la tratta Milano-Malpensa: più comfort ed efficienza, un investimento da 255 milioni
Il mese di marzo segna una svolta per il trasporto ferroviario tra Milano e l’aeroporto di Malpensa: il primo dei nuovi treni Caravaggio è entrato in servizio, avviando un processo di ammodernamento della flotta. I vecchi convogli Coradia verranno progressivamente sostituiti, garantendo un servizio più efficiente e confortevole per i viaggiatori.
Sul primo viaggio ufficiale del Caravaggio erano presenti importanti figure istituzionali, tra cui l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, l’amministratore delegato di Trenord, Andrea Severini, e la presidente Federica Santini. Durante l’inaugurazione, Lucente ha sottolineato le caratteristiche migliorative del nuovo treno, in grado di trasportare fino al doppio dei passeggeri rispetto ai modelli precedenti: la capienza passa infatti da 200-250 posti a 400-450. Inoltre, il convoglio offre più spazio per i bagagli e un’area interna pensata per rispondere sia alle esigenze dei pendolari sia a quelle dei viaggiatori diretti in aeroporto.
Un maxi investimento per il trasporto ferroviario lombardo
L’acquisto dei nuovi treni rientra in un progetto più ampio di rinnovamento della rete ferroviaria regionale, con un finanziamento complessivo di 255 milioni di euro. L’obiettivo principale è potenziare il comfort e l’accessibilità del servizio, rendendolo al tempo stesso più sostenibile.
In totale, 26 nuovi treni verranno impiegati per migliorare i collegamenti ferroviari con gli aeroporti lombardi: 10 saranno destinati alla linea tra Cadorna e Malpensa; 16 verranno utilizzati per la tratta che collega Bergamo a Orio al Serio.
L’intero processo di rinnovamento dovrebbe concludersi entro la fine del 2025, in tempo per le Olimpiadi Invernali del 2026. Sono inoltre previsti il potenziamento della linea Gallarate-Malpensa e miglioramenti infrastrutturali lungo il percorso verso Orio al Serio.
20/03/2025
Territorio
Milano – In fiamme l’Ortomercato di Milano: a fuoco 2500 mq. L’intervento dei Vigili del Fuoco
Un rogo è divampato durante la notte tra mercoledì e giovedì nel grande complesso dell’Ortomercato milanese. […]
leggi tutto...20/03/2025
Territorio
Milano – Atterrati a Linate i bimbi palestinesi bisognosi di cure “Li abbiamo portati via dall’inferno”
Un aereo dell’Aeronautica Militare ha trasportato in Italia un gruppo di bambini palestinesi in gravi condizioni […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Paura al Supermercato: rapinatore scappa e travolge anziana che finisce all’ospedale. Cosa è successo
Milano – Paura al supermercato: rapinatore in fuga travolge anziana che finisce all’ospedale Nel pomeriggio di […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora – Ecco il piano per l’Estate
Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora L’amministrazione comunale di Milano […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo”. Ecco il nuovo piatto
Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo” Eataly e lo […]
leggi tutto...19/03/2025
Territorio
Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città. L’evento gratuito per tutti
Milano – Apre il grande campo di tulipani alle porte della città Il grande campo di […]
leggi tutto...