
Milano – Morto improvvisamente a 51 anni Gianfranco Butinar, il grande imitatore amico della Gialappa’s

Milano – Morto improvvisamente a 51 anni Gianfranco Butinar, il grande imitatore
Il mondo dello spettacolo italiano è in lutto per la prematura scomparsa di Gianfranco Butinar, attore e imitatore originario di Roma, morto improvvisamente all’età di 51 anni a causa di un infarto. A dare la notizia è stata la pagina Instagram ufficiale dedicata a Franco Califano, uno degli artisti a cui Butinar era più legato e che aveva saputo riprodurre con una maestria riconosciuta da pubblico e colleghi.
Nel messaggio di cordoglio pubblicato online, la famiglia del “Califfo” ha ricordato con affetto Gianfranco non solo come artista, ma anche come amico sincero: “Oggi è una giornata terribile per noi. Gianfranco ci ha lasciato questa notte… Ciao Buty, salutaci il maestro!”, un chiaro riferimento al legame speciale che Butinar aveva con Franco Califano, scomparso nel 2013.
Nato nel 1973, Butinar aveva iniziato il suo percorso nel mondo dei media nel 1998, entrando a far parte del team di Radio Radio. Da lì, il suo talento nell’imitare voci celebri lo aveva portato a farsi conoscere e apprezzare da un pubblico sempre più ampio. Una delle sue interpretazioni più amate era proprio quella di Franco Califano, che aveva anche impersonato nel film per la TV Non escludo il ritorno del regista Stefano Calvagna, andato in onda nel 2014.
Il vero trampolino di lancio per la popolarità nazionale arrivò nel 2002, quando la Gialappa’s Band lo volle nel programma Rai Dire Gol, trasmesso da Radio 2 in occasione dei Mondiali di calcio. Fu l’inizio di una lunga collaborazione con il celebre trio comico, che valorizzò appieno la sua versatilità e la sua capacità di ricreare con ironia le voci più iconiche del mondo dello sport e dello spettacolo.
Le sue voci: da Bruno Pizzul a Valentino Rossi
Tra le sue imitazioni più famose figuravano quelle di Bruno Pizzul, Francesco Totti, Luciano Moggi, Mario Balotelli e Valentino Rossi. Butinar riusciva a dare vita ai personaggi con una combinazione unica di comicità e rispetto, guadagnandosi una reputazione solida nell’ambiente dello spettacolo.
La sua passione per il calcio lo portò anche sul palcoscenico teatrale: nel 2008 scrisse e interpretò, insieme a Gianni Ippoliti, lo spettacolo Tutti i calci minuto per minuto, una celebrazione ironica e nostalgica del mondo sportivo raccontato in radio.
Presenza costante tra radio e TV sportive
Negli anni successivi, Butinar continuò a collaborare con la Gialappa’s Band, partecipando a Rai Dire Europei su Rai 4 e su Radio 2 nel 2016. Portò il suo talento anche su altre emittenti: tra il 2018 e il 2019 fu protagonista su RMC Sport Network con il programma Teste di Calcio, condotto insieme a Marco Baldini.
Nel 2020 approdò come ospite fisso a Tiki Taka – La repubblica del pallone, il programma sportivo guidato da Piero Chiambretti prima su Italia 1 e poi su Canale 5, dove ancora una volta seppe distinguersi per la sua ironia e capacità d’improvvisazione.