Territorio

06/02/2025

Milano – Muore a 41 anni Rovagnati, n.1 dello storico salumificio. Incidente con l’elicottero

CONDIVIDI

Milano – Muore a 41 anni Rovagnati, n.1 dello storico salumificio

Lorenzo Rovagnati, amministratore dell’azienda di salumi e 41enne, ha perso la vita in un incidente in elicottero. Il velivolo è precipitato mercoledì sera, intorno alle 19:20, nella località di Castelguelfo, frazione di Noceto, in provincia di Parma, nei pressi della via Emilia. A bordo si trovavano tre persone, tutte decedute, e al momento non risultano sopravvissuti.

Squadre di vigili del fuoco e operatori sanitari del 118 sono intervenuti immediatamente sul luogo dell’incidente. L’elicottero è caduto all’interno della proprietà del castello di Castelguelfo, un’antica residenza medievale situata vicino all’autostrada A1. Questo castello appartiene alla famiglia Rovagnati, nota per aver fondato l’omonima azienda di salumi. Sul posto sono giunti anche i carabinieri per condurre le indagini. Al momento dell’accaduto, la zona era avvolta da una fitta nebbia.

Dalle prime ricostruzioni, sembra che l’elicottero fosse in fase di decollo e che abbia poi tentato un rientro a terra. Sono in corso verifiche per accertare se fosse stato stabilito un piano di volo e per analizzare i dati registrati dalla scatola nera del velivolo.

Tra le vittime  Lorenzo Rovagnati, co-titolare dell’azienda insieme al fratello Ferruccio. Da circa 15 anni alla guida dell’impresa di famiglia, Lorenzo utilizzava frequentemente l’elicottero per raggiungere il castello partendo dalla sede principale dell’azienda a Biassono, in provincia di Monza. La procura ha disposto il sequestro della scatola nera e dei documenti relativi al volo per chiarire le dinamiche dello schianto.

La società Rovagnati, fondata nel 1941, è diventata un marchio molto conosciuto a partire dagli anni ’90 grazie a una vasta campagna pubblicitaria in televisione, inclusa la famosa partecipazione alla trasmissione “La ruota della fortuna” condotta da Mike Bongiorno. Celebri gli spot con lo slogan “Crudo o cotto? Gran Biscotto”.

Oltre a Rovagnati, le altre due vittime dell’incidente sarebbero i piloti. Gli investigatori stanno esaminando tutte le possibili cause dell’incidente: l’elicottero potrebbe aver tentato di prendere quota senza riuscirci, provando poi un atterraggio di emergenza.

 

 

 

20/03/2025 

Territorio

Milano – Atterrati a Linate i bimbi palestinesi bisognosi di cure “Li abbiamo portati via dall’inferno”

Un aereo dell’Aeronautica Militare ha trasportato in Italia un gruppo di bambini palestinesi in gravi condizioni […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Paura al Supermercato: rapinatore scappa e travolge anziana che finisce all’ospedale. Cosa è successo

Milano – Paura al supermercato: rapinatore in fuga travolge anziana che finisce all’ospedale Nel pomeriggio di […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora – Ecco il piano per l’Estate

Milano – Parco Sempione e Giardini Montanelli aperti fino a tarda ora L’amministrazione comunale di Milano […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Milano – Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo”. Ecco il nuovo piatto

Da Eataly parte la sinergia con Carlo Cracco – Arriva lo “Spaghetto giallo” Eataly e lo […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Cronaca

Milano – Furto shock: apre il finestrino, gli strappano l’orologio da 250mila euro

Furto shock: apre il finestrino, gli strappano l’orologio da 250mila euro Un signore di 65 anni […]

leggi tutto...

19/03/2025 

Territorio

Galimberti: ” Per essere felici occorre diventare se stessi, imparando a conoscere le proprie virtù e capacità”. Il messaggio del filosofo

Galimberti: ” Per essere felici occorre diventare se stessi, imparando a conoscere le proprie virtù e […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy