Milano – Dopo via Torino, addio al Pavè anche in Porta Romana, via Leoncavallo e altre strade. Ecco che “fine faranno” i Sampietrini

17/06/2025

La città si trasforma e lo fa anche a partire dal suolo che calpestiamo ogni giorno. Dopo via Torino, anche altre vie note del capoluogo lombardo  stanno per dire addio al tradizionale pavé. I caratteristici “sampietrini”, simbolo di un’estetica storica urbana, verranno progressivamente rimossi, ma non abbandonati: continueranno a vivere in nuovi contesti più adatti e sicuri.

Strade più sicure per biciclette e moto
A guidare questa operazione è l’amministrazione comunale, attraverso l’assessore ai Lavori Pubblici e alla Cura del Territorio, Marco Granelli. La scelta nasce dall’esigenza crescente di garantire più sicurezza a chi si sposta in bicicletta o in scooter, mezzi oggi sempre più diffusi nelle metropoli. Secondo Granelli, le pietre che pavimentano ancora molte vie milanesi sono diventate poco adatte al traffico attuale: «Il passaggio continuo di tram, bus e veicoli pesanti, insieme alla presenza dei binari, rende il fondo instabile e pericoloso, soprattutto per chi viaggia su due ruote».

Le vibrazioni causate dal passaggio dei mezzi pesanti, infatti, provocano lo spostamento dei blocchi di pietra e creano irregolarità che mettono a rischio la sicurezza stradale.

Le vie coinvolte e i lavori in corso
Già ultimati o in fase di completamento gli interventi in via Montegani, via Palestro, via Meravigli (dove i lavori sono ancora in corso), e in via Castelfidardo, in prossimità dell’ingresso del pronto soccorso. A queste si aggiungeranno nei prossimi mesi via Leoncavallo, via De Amicis e alcuni tratti di corso di Porta Romana.

L’obiettivo? Ridurre i rischi su strada e rendere la città più accogliente per ciclisti, motociclisti e pedoni.

Ma la pietra non verrà accantonata né dispersa. Al contrario, verrà impiegata in nuovi contesti urbani dove la sua funzione potrà valorizzare l’ambiente senza compromettere la sicurezza. I sampietrini recuperati verranno utilizzati per: pavimentare aree pedonali e piazze, creare attraversamenti rialzati per il controllo della velocità oppure abbellire marciapiedi e ingressi di scuole

Alcuni esempi sono già visibili in piazza Beccaria, all’ingresso del Parco Trotter in via Giacosa, nell’area scolastica di via Torricelli, o ancora lungo i marciapiedi della Naviglio Pavese, accanto alla pista ciclabile. Questo riutilizzo dimostra come una scelta tecnica possa diventare anche un’opportunità estetica.

Questo progetto rientra in un piano più ampio di riqualificazione urbana che il Comune sta portando avanti da anni. L’idea è creare spazi pubblici accessibili, sicuri e armoniosi, dove le persone possano muoversi in libertà, senza ostacoli o pericoli.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona MilanoNews24 | Le notizie da Milano in tempo reale

Potrebbero interessarti

Un dato a sorpresa: gli infortuni sul lavoro in Italia sono inferiori alla media europea – Ma pesano le condanne agli imprenditori: “Sproporzione per l’industria ad opera del sistema giuridico italiano”

Un dato a sorpresa: gli infortuni sul lavoro in Italia sono inferiori alla media europea – Ma pesano le condanne agli imprenditori: “Sproporzione per l’industria ad opera del sistema giuridico italiano”

Incidenti sul lavoro in calo in Italia: meno casi rispetto alla media europea, ma persistono criticità nel sistema giudiziario Nonostante l’allarme frequente sull’emergenza sicurezza nei luoghi di lavoro, un’analisi recente svela un quadro meno negativo di quanto si possa pensare: il numero di infortuni professionali in Italia è al di sotto della media dell’Unione Europea, […]

19/07/2025

A Milano apre il colosso dell’abbigliamento ‘Lululemon’: il primo punto in Italia –  E’ una catena da 10 milardi di dollari

A Milano apre il colosso dell’abbigliamento ‘Lululemon’: il primo punto in Italia – E’ una catena da 10 milardi di dollari

A Milano apre il colosso dell’abbigliamento ‘Lululemon’: il primo punto in Italia Il gigante canadese dell’abbigliamento sportivo e lifestyle Lululemon, noto a livello globale per i suoi prodotti di alta qualità, fa il suo ingresso ufficiale nel mercato italiano aprendo il primo punto vendita a Milano, precisamente in corso Vittorio Emanuele II al civico 24. […]

19/07/2025

Pene più severe per chi maltratta gli animali – Uccidi un cane o un gatto? Rischi 3 anni di carcere e 60mila euro di multa

Pene più severe per chi maltratta gli animali – Uccidi un cane o un gatto? Rischi 3 anni di carcere e 60mila euro di multa

Pene più severe per chi maltratta gli animali. Con il via libera definitivo del Senato, entra in vigore una nuova legge che rafforza drasticamente la tutela penale degli animali. Un cambiamento epocale: gli animali vengono riconosciuti come esseri senzienti, non più semplicemente oggetti d’affezione, ma soggetti portatori di diritti, in linea con i principi europei. […]

19/07/2025

Milano – La linea M2 interrotta tra le stazioni Cadorna e Garibaldi per due mesi. Partono i lavori INFO

Milano – La linea M2 interrotta tra le stazioni Cadorna e Garibaldi per due mesi. Partono i lavori INFO

Da sabato 19 luglio a domenica 7 settembre 2025 la linea verde della metropolitana milanese (M2) sarà interrotta tra le stazioni di Cadorna e Garibaldi. Il blocco del servizio è dovuto a un cantiere importante per la sostituzione dei binari e il completo rinnovo della sede ferroviaria in quel tratto urbano, che non subiva interventi […]

18/07/2025

Milano – Scatta una nuova allerta pioggia: non sostare vicino ad aree a rischio, cantieri e dehors. Le previsioni

Milano – Scatta una nuova allerta pioggia: non sostare vicino ad aree a rischio, cantieri e dehors. Le previsioni

Mlano – Scatta una nuova allerta pioggia: non sostare vicino ad aree a rischio, cantieri e dehors Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia ha emanato un’allerta meteo gialla (ordinaria) per rischio temporali a partire dal primo pomeriggio di domani, sabato 19 luglio, in particolare dalle ore 14:00 fino alla mezzanotte. Durante l’allerta […]

18/07/2025

A Milano il procuratore che fa ‘tremare’ la città: inchieste pesanti, dall’urbanistica alla moda di lusso. Dagli Ultras al caporalato

A Milano il procuratore che fa ‘tremare’ la città: inchieste pesanti, dall’urbanistica alla moda di lusso. Dagli Ultras al caporalato

A Milano si sta assistendo a un’intensa stagione giudiziaria che coinvolge alcuni dei settori chiave della città: dall’urbanistica al mondo del lusso, dagli ultras calcistici alla logistica. A guidare questo nuovo corso della giustizia milanese è il procuratore Marcello Viola, il primo capo dell’ufficio giudiziario non proveniente dall’ambiente interno del tribunale milanese da oltre cinquant’anni. […]

18/07/2025

A Milano la mostra sulle meraviglie degli oceani e degli abissi marini – Immagini spettacolari, per la prima volta a Milano INFO

A Milano la mostra sulle meraviglie degli oceani e degli abissi marini – Immagini spettacolari, per la prima volta a Milano INFO

La calma plumbea degli abissi marini, catturata dagli scatti subacquei di Hussain Aga Khan si potrà ammirare al Museo di Storia Naturale. “The Living Sea” svela la meraviglia della biodiversità degli oceani ricordandoci che si tratta di una ricchezza da non dare mai per scontata. Dal 13 maggio al 5 settembre al Museo di Storia […]

18/07/2025

A Milano arriva il biglietto unico per tram, bus e metro. Cambia tutto nei trasporti: le novità

A Milano arriva il biglietto unico per tram, bus e metro. Cambia tutto nei trasporti: le novità

Una grande trasformazione è in arrivo per il sistema di trasporto pubblico della Lombardia. A partire dal 2026, prenderà il via un innovativo sistema integrato di bigliettazione digitale, destinato a cambiare radicalmente il modo in cui cittadini e pendolari si spostano quotidianamente. L’iniziativa, presentata a Palazzo Lombardia durante l’evento «Il futuro digitale della mobilità» dall’assessore […]

17/07/2025

Orrore in Lombardia – Soffoca e uccide la moglie in strada sotto gli occhi dei passanti

Orrore in Lombardia – Soffoca e uccide la moglie in strada sotto gli occhi dei passanti

Orrore in Lombardia – Soffoca e uccide la moglie in strada sotto gli occhi dei passanti Una tragedia ha sconvolto Macherio, nel cuore della Brianza: nella tarda serata tra mercoledì 16 e giovedì 17 luglio, una donna peruviana di 34 anni, madre di due bambini, è stata uccisa in piena strada dal marito, un connazionale […]

17/07/2025